mercoledì, Settembre 10, 2025

Zerocalcare e Giancane ci raccontano l'alchimia tra immagini e musica

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Giancane: Ci sono sicuramente elementi controversi come in tutte le realtà cittadine e metropolitane, soprattutto nelle borgate qui a Roma. Ti capita di avere a che fare con persone che non la pensano totalmente come te. Anche se non vengo da Rebibbia ma da San Paolo che prima dell’Università era una realtà molto simile, ho respirato le stesse situazioni. Roma è si di per se grande, ma si creano quei micro-paesi all’interno della stessa città in cui succedono le stesse cose in ogni punto a prescindere dallo stato sociale. Mi ci ritrovo perfettamente in questi aspetti. Nonostante abbiamo cercato anche di sdrammatizzarli. Io stesso ho detto a Michele inseriamo anche qualcosa che faccia ridere se no si ammazzano (ride). Ci sono si delle parti pesanti ma che si bilanciano perfettamente con parti decisamente molto divertenti.

Pensate che la funzione della musica nella due serie abbia rappresentato l’aspetto non verbale dietro la vera natura delle cose? Penso ad esempio alla scena del 3 episodio durante la festa a casa di Eugenia, mi è sembrato che con quel classico degli anni 90, Restless di Neja, ci sia molto di più di quanto effettivamente si voglia dire.

Zerocalcare: Si, assolutamente. A fumetti questo aspetto di solito, se uno è bravo, lo si riesce già ad evocare e comunicare attraverso le immagini, io purtroppo sono una pippa, i miei disegni sono abbastanza basilari, sono in bianco e nero, e nei miei fumetti questo aspetto è affidato completamente al linguaggio verbale. Quando ho potuto iniziare a lavorare sull’animazione ho fatto si che la musica potesse diventare il centro di tutti quegli elementi introspettivi e profondamente personali, il linguaggio non verbale dietro ogni cosa. Questa funzione avviene sicuramente anche attraverso le immagini anche se secondo me nel mondo dell’animazione industriale sono solitamente abbastanza fredde. Per me ci sono sì delle scene molto belle, con dei colori molto belli, ma il segno, anche di questa serie, non è manuale, tremolante, poetico, ma è un segno industriale, artificiale, per forza di cose non si sente totalmente la mano dell’autore. Per questo la musica è l’unico elemento pienamente emotivo, la musica e il colore sono i due aspetti che determinano la mia firma sul progetto. Penso che attraverso la funzione della musica si possano assorbire anche quelle situazioni ed attimi di vita che non si comprendono o che non si sanno verbalizzare.

Giancane: Penso che sia a livello umano che da musicista ci siano dei momenti che proprio grazie alla musica sono profondamente emozionanti, è tangibile anche a livello di sensazione. Sono contento che la pensi così perché vuole dire che quello che volevamo comunicare ha funzionato, lo scopo principale che ci eravamo preposti. Sono contento di avere composto della musica studiata appositamente per la serie così di aver reinterpretato alcuni brani già editi unicamente attraverso il pianoforte, alterandone l’aspetto malinconico e triste. Penso sia una cosa importante per un prodotto di oggi, la musica deve essere strettamente collegata a quello che si vede e alla sensazione che lo spettatore deve ricevere, così come per chi la scrive.

Per concludere, pensi che alla fine lo rilascerete realmente il mixtape di Gramsci?

Zerocalcare: (Ride) In realtà quella cosa volevo farle fare ad un rapper vero, un mio amico, ma tra una cosa e l’altra non siamo riusciti, anche perché abbiamo corso per chiudere quella specifica puntata dove c’è il mixtape, ma in realtà mi piacerebbe dargli una dignità facendo ascoltare anche tutte le altre strofe che erano state scritte.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

La stagione dell'influenza quest'anno sarà lunga e intensa, cosa aspettarci e come proteggerci

La stagione dell'influenza 2025/2026 sarà più aggressiva e rischia di diventare una delle più impegnative degli ultimi anni. A...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img