martedì, Settembre 9, 2025

Intelligenza artificiale, la più grande speranza per un'AI europea

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Al momento, i clienti dell’azienda – che spaziano dalle banche alle agenzie governative – utilizzano l’Llm di Aleph Alpha per scrivere relazioni finanziarie, riassumere in modo conciso centinaia di pagine e creare chatbot esperti nel funzionamento di una determinata azienda. “Credo che una buona regola sia che la nostra tecnologia è in grado di fare qualsiasi cosa si possa insegnare a uno stagista“, spiega Andrulis. La sfida, dice, è rendere l’intelligenza artificiale personalizzabile, in modo che le aziende che la utilizzano si sentano in controllo e abbiano voce in capitolo sul suo funzionamento: “Se sei una grande banca internazionale e vuoi un chatbot che sia molto offensivo e sarcastico, penso che tu ne abbia tutti i diritti“, aggiunge.

Ma Andrulis considera gli Llm solo un trampolino di lancio: “Quello che stiamo costruendo è un’intelligenza artificiale generale“, dice. La cosiddetta AGI è ampiamente considerata l’obiettivo ultimo delle aziende del settore: un’intelligenza artificiale ma simile a quella umana, che può essere applicata a un’ampia gamma di mansioni.

L’interesse riscosso finora – Aleph Alpha dichiara di avere 10mila clienti tra aziende e amministrazioni pubbliche – dimostra che l’azienda è in grado di competere, o almeno di coesistere, con i giganti emergenti del settore, afferma Jörg Bienert, amministratore delegato della German AI Association, un gruppo industriale. “Questa domanda dimostra che ha davvero senso sviluppare e fornire questo tipo di modelli in Germania – commenta Bienert –, soprattutto quando si tratta di istituzioni governative che vogliono chiaramente avere una soluzione sviluppata e ospitata in Europa“.

L’anno scorso, Aleph Alpha ha aperto il suo primo data center a Berlino per poter soddisfare al meglio i settori altamente regolamentati, come i clienti governativi o nel campo della sicurezza, che vogliono assicurarsi che i loro dati sensibili siano ospitati in Germania. La preoccupazione legata all’invio dei dati privati all’estero è solo uno dei motivi per cui è importante sviluppare un’intelligenza artificiale europea, afferma Bienert. Un’altro fattore è che è importante assicurarsi che le lingue europee non siano escluse dagli sviluppi dell’AI.

Il modello di Aleph Alpha è già in grado di comunicare in tedesco, francese, spagnolo, italiano e inglese, e i suoi dati di addestramento includono il vasto archivio di documenti pubblici multilingue pubblicati dal Parlamento europeo. Ma non sono solo le lingue parlate dall’AI dell’azienda a sottolineare le sue origini europee. L’enfasi sulla trasparenza del processo decisionale fa parte di uno sforzo per combattere il problema delle “allucinazioni” dei sistemi di intelligenza artificiale, ovvero la condivisione di informazioni errate.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Il presidente francese Emmanuel Macron cosa può fare adesso, dopo che il governo Bayrou è caduto?

Bayrou aveva scelto di esporsi a questo rischio politico rivendicando che il pericolo maggiore era "non prendere alcun rischio,...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img