Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Non si chiamerà ufficialmente Prime Day 2023 di ottobre, ma Festa delle Offerte Prime: il colosso dell’ecommerce ha optato per un cambio di nome che differenzia questa nuova data dalla ricorrenza dalla ricorrenza estiva ormai diventata un appuntamento fisso. Il concetto alla base dell’evento però resta simile: durante la Festa delle Offerte Prime, gli utenti del servizio di consegne veloci Amazon Prime potranno accedere a sconti su migliaia di prodotti che non saranno accessibili ai normali utenti Amazon. Dell’evento si sapeva già da tempo, ma in queste ore sono stati resi noti il nome e soprattutto le date: la Festa delle Offerte Prime si terrà martedì 10 e mercoledì 11 ottobre.
Anche l’anno scorso il colosso dell’ecommerce aveva dedicato due giorni a una sorta di Prime Day autunnale, e quest’anno ha deciso di replicare nella speranza che di edizione in edizione il nuovo appuntamento inizi a competere con fenomeni di shopping globali come il Black Friday, il Cyber Monday e il Singles’ Day.
Il portale dedicato all’iniziativa è già online da poche ore e come da tradizione i giorni di accompagnamento all’evento vero e proprio saranno stati costellati di iniziative collaterali, con sconti e offerte su alcune categorie di prodotto limitate. Per sapere quali sono date e orari della Festa delle Offerte Prime e le modalità per partecipare all’evento le informazioni sono tutte qui sotto.
Quando è il Prime Day di ottobre 2023
Dopo le prime anticipazioni in piena estate, la conferma è finalmente arrivata: la Festa delle Offerte Prime si terrà l’11 e il 12 ottobre, un martedì e un mercoledì. Come da tradizione le date vanno prese in considerazione a partire dalla mezzanotte del primo giorno, con la conclusione fissata dopo le 23:59 del secondo.
Si tratta insomma di 48 ore filate di sconti, ai quali è molto probabile si aggiungerà una giornata o una mezza giornata di offerte dedicate esclusivamente ai prodotti a marchio Amazon. Sono anni ormai che a cavallo di queste iniziative il colosso dell’ecommerce annuncia “a sorpresa” offerte speciali sui prodotti Kindle, Echo, Ring e via dicendo: nulla fa immaginare che per il Prime Day 2023 di ottobre le cose dovrebbero andare diversamente. Se così fosse, questa particolare finestra si aprirebbe nella giornata di lunedì 10 ottobre, tra la prima mattina e il mezzogiorno in punto.
Come prepararsi alla Festa delle offerte Prime
In ogni caso l’evento non è più così lontano, e per chi vuole accaparrarsi le migliori offerte c’è già modo di prepararsi conoscendo l’evento e come funziona. Qui sotto trovi tutto quello che serve sapere al riguardo: dai requisiti per approfittare degli sconti alla storia dell’evento, passando per le tipologie di offerte presenti e – a partire dalle prossime settimane – anche i collegamenti a tutte le opportunità più vantaggiose, selezionate da Wired.it tra quelle che verranno rese note.
Cos’è la Festa delle offerte Prime di Amazon
Il Prime Day originale (quello che a oggi viene organizzato in estate) è nato nel 2015 per festeggiare il ventennale dell’azienda e promuovere il suo servizio di consegne veloci, Amazon Prime. Negli anni i festeggiamenti sono diventati una tradizione nelle abitudini di acquisto di milioni di persone in tutto il mondo, ma un aspetto è rimasto invariato: gli sconti del Prime Day sono effettivamente riservati solo a chi ha sottoscritto un abbonamento ad Amazon Prime.