lunedì, Settembre 8, 2025

Yup, l’alternativa a Twitter che punta sul crossposting

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

C’è un nuovo social decentralizzato nei vostri app store. Stiamo parlando di Yup, la nuova applicazione fondata sul crossposting, permettendo agli utenti di seguire i propri amici e vedere i loro, ma anche – e soprattutto – di condividere contenuti “incrociati” su X, Bluesky, Farcaster, Lens e Threads – nonostante non sia ancora disponibile un’API specifica per l’app di Meta -. In questa vasta gamma di social, però, è impossibile non notare l’assenza di Mastodon, l’app che meglio di ogni altra rappresenta la decentralizzazione dei social, ossia la tendenza ad affidare la gestione delle piattaforme agli utenti piuttosto che a una sola azienda che fa gli interessi degli investitori.

X content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Ciò che abbiamo realizzato è che uno dei vantaggi di questi nuovi social network aperti, come Bluesky, è quanto siano interoperabili tra loro e in un certo senso aggregabili e consolidabili come un prodotto di consumo”, ha dichiarato Nir Kabessa, cofounder di Yup, convinta che un’app di questo tipo possa aiutare gli utenti e i creator a interagire con un pubblico molto ampio, presente su tutti i principali social media. Ma per quanto possa essere entusiasmante l’idea di riuscire a condividere post su tutte le app possibili, sempre partendo da un’app unica come Yup, c’è da considerare che questo risulta alquanto costoso. Il supporto del nuovo social per X richiede il pagamento di $ 5.000 al mese per le API, il che rappresenta una spesa alquanto onerosa per Yup. Nonostante questo, il nuovo social ideato da Kabessa è uno dei pochi che consente il crossposting su X e Threads – il che non è da poco.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Neutrini, parte uno dei più grandi esperimenti al mondo per dare la caccia alle particelle più misteriose e sfuggenti della fisica

Da una parte i neutrini, ovvero le particelle più misteriose, elusive e sfuggenti mai studiate dalla comunità scientifica, “sferette”...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img