Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
I migliori aspirapolvere lavapavimenti sul mercato condensano le caratteristiche più interessanti delle scope elettriche con quelle delle macchine dedicate alla pulizia automatica di pavimenti e superfici di ogni genere. Capaci di aspirare, lavare e asciugare, permettono di risparmiare molto tempo dedicandosi all’igiene della casa in una sola passata sfruttando i poteri igienizzanti del vapore o erogando acqua nella quantità necessaria per pulire a fondo senza lasciare aloni. Ma come sceglierli? Vale la pena di spendere dai 200 agli 800 euro.
Pro e contro
Perché optare per un aspirepolvere lavapavimenti e non per le semplici scope elettriche?
Quest’ultime sono prodotti oramai molto diffusi e devono il loro successo alla manegevolezza, alla leggerezza e alla facile manutenzione, visto che per la maggior parte delle volte il serbatoio può essere comodamente svuotato e pulito, e il filtro lavato. A complicare il panorama delle offerte di mercato in questo segmento, sono le cosiddette wet&dry, ovvero scope elettriche che integrano alle funzioni di aspirazione quelle di lavaggio per pulire a fondo i pavimenti (talvolta anche i tappeti) con una sola passata. Gli aspirapolvere lavapavimenti, hanno quindi il pregio di offrire una pulizia completa rispetto alla sola aspirazione, di integrare più funzioni in una sola macchina e di farlo a un costo leggermente superiore rispetto a quello delle migliori aspirapolvere senza fili.
Di contro, rispetto alle scope elettriche, gli aspirapolvere wet and dry sono meno compatti e più pesanti (nonostante alcuni modelli riescano a non superare i 3 kg di peso). Per quanto riguarda la manutenzione, anche in presenza di buoni sistemi di auto pulizia, è necessario mettere in conto il tempo necessario al lavaggio di rulli o stracci.
Le caratteristiche chiave
- Spazzola: la tipologia di spazzola montata rivela il sistema di pulizia adottato dalla macchina che integra all’aspirazione il lavaggio con l’ausilio di rulli o stracci. I rulli rappresentano solitamente il sistema di pulizia più avanzato su cui puntare.
- Serbatoi: la capienza dei serbatoi è un buon indicatore dell’autonomia del gadget. Nei modelli più compatti, è bene verificare che siano facili da rimuovere e inserire visto che probabilmente si dovrà intervenire più volte all’interno della stessa sessione di pulizia.
- Ad acqua o vapore: gli aspirapolvere lavapavimenti più validi possono funzionare a vapore o ad acqua. Nel primo caso non saranno necessari detergenti, ma si dovrà prestare attenzione nel verificare la compatibilità della macchina con superfici che non amano il calore come il parquet.
- Peso: il peso di queste macchine può arrivare a 10 kg. Prima di procere all’acquisto è quindi bene verificare quale sia la soluzione ideale, considerando che esistono anche modelli piuttosto leggeri.
- Potenza: trattandosi di macchine che aspirano, la potenza del motore può essere un indicatore interessante circa l’efficacia della funzione di aspirazione.
- Programmi automatici: tra le funzioni degli aspirapolvere lavapavimentitroviamo anche programmi automatici capaci di regolare potenza aspirante e lavaggio in base alle macchie rilevate.
I migliori aspirapolvere lavapavimenti
Nella nostra selezione abbiamo preso in considereazione modelli base e accessoriati, tra sistemi a vapore e ad acqua con un budget dai 200 ai 900 euro. Prodotti da brand affidabili che ne garantiscono la durata, si differenziano per peso, capienza dei serbatoi, sistemi di pulizia e potenza. Per chi poi ha il pallino della pulizia abbiamo raccolto tanti altri prodotti utili: dai migliori robot aspirapolvere (con modelli ultra sottili o a svuotamento automatico) alle scope elettriche, passando per battimaterasso e