lunedì, Settembre 1, 2025

Intelligenza artificiale, i fumetti che la raccontano (e che l'avevano prevista)

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Preludio a una tirannia digitale, o chiave per un futuro più efficiente? Il dibattito sull’intelligenza artificiale è sempre più caldo. Ogni mese, le reti neurali sembrano compiere passi da gigante, con AI sempre più avanzate anche in campi che, sino a poco tempo fa, si riteneva sarebbero rimasti come baluardo intoccabile dell’umanità: scrittura, disegno, cinema. Tra le arti interessate vi è anche quella dei fumetti, con disegnatori e illustratori che rischiano di essere soppiantati da strumenti sempre più bravi a carpirne e imitarne tutti gli stili possibili.

Uno sviluppo paradossale se si pensa che proprio i fumetti, così come ovviamente qualsiasi opera di intrattenimento nel campo della fantascienza, si sono divertiti a raffigurare e prevedere nel corso dei decenni lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, incarnandola di volta in volta sotto forma di robot assassino, astronave intelligente, o aiutante tuttofare dell’umanità. Ecco allora 6 fumetti da non perdere, per scoprire come manga e graphic novel abbiano immaginato l’AI anzitempo.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Frankenstein di Guillermo Del Toro, il film presentato a Venezia ha grandi aspirazioni ma piccoli risultati

Poi si entra nel vivo con la parte nota della storia: il desiderio di creare la vita, un uomo...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img