venerdì, Settembre 12, 2025

10 tosaerba a batteria agili e instancabili

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Con l’arrivo della bella stagione non c’è niente di meglio che godersi il proprio giardino. I tosaerba a batteria permettono, con uno sforzo fisico minimo, di rendere questi momenti di relax all’aria aperta ancora più piacevoli, contribuendo a trasformare un prato poco curato in un tappeto verde, fitto e uniforme, su cui sdraiarsi a prendere il sole o a leggere un libro. Comodi da manovrare, decisamente più silenziosi rispetto alle controparti equipaggiate con motore a scoppio e privi di fastidiosi cavi di alimentazione che limitano i movimenti delle soluzioni elettriche, sono un buon compromesso per chi vuole dedicarsi a qualche lavoretto di giardinaggio con la massima praticità e sicurezza.

Le caratteristiche principali dei tosaerba a batteria

A prima vista i tosaerba a batteria potrebbero sembrare tutti molto simili tra loro. In realtà, tralasciando il design comune, sono presenti diverse componenti – più o meno nascoste – che possono influire anche in maniera considerevole sulle prestazioni e sul prezzo.

  • Lame: la larghezza e l’altezza delle lame sono due parametri fondamentali. L’ampiezza del taglio, solitamente compresa tra una trentina e una cinquantina di centimetri, si riferisce allo spazio raggiunto dalle lame con una singola passata. Più è ampia, maggiore sarà la superficie coperta. L’altezza è invece una voce variabile, dato che le lame possono essere alzate o abbassate per ottenere un prato più o meno folto. La maggior parte dei tosaerba disponibili sul mercato montano lame regolabili in un range compreso tra 25 e 70 millimetri, con alcuni modelli al di sotto (o al di sopra) di questi valori.
  • Batteria: i tosaerba a batteria – è sin troppo banale scriverlo – sono alimentati da batterie removibili ricaricabili che, a seconda della potenza, garantiscono un’autonomia che può variare in maniera considerevole. Per questo motivo, affidarsi ai modelli più potenti è una scelta saggia per chi è alle prese con un giardino di grandi dimensioni, e non vuole essere costretto a soste ai box che interrompano il lavoro a metà. Importante sottolineare come alcune case produttrici utilizzino batterie “intercambiabili”, che possono essere montate anche su altri utensili del medesimo marchio. Per esempio, una batteria 18V Powerconnect di Black + Decker può alimentare tanto un tosaerba quanto trapani, levigatrici, smerigliatrici, scope elettriche e molto altro ancora.
  • Extra: una componente da non sottovalutare è il cesto raccoglierba. Non sarà fondamentale, ma disporre di uno spazio sufficientemente capiente in cui convogliare tutti gli scarti rende decisamente più comode le operazioni di taglio. In aggiunta, la possibilità di utilizzare accessori che consentano la “pacciamatura” (ovvero la riduzione in piccoli pezzi dell’erba tagliata e la ridistribuzione della stessa sul prato per fornire nutrienti naturali) fornisce un ulteriore aiuto per la cura del giardino. Infine, spostandosi verso le fasce di prezzo più alte, non mancano modelli più tecnologici, dotati di connettività bluetooth e funzioni smart gestibili tramite app per smartphone.

Le nostre scelte

Il nostro viaggio nel mondo dei tosaerba a batteria ha nella varietà il suo elemento portante. Abbiamo esplorato accuratamente il mercato, selezionando sia proposte pensate per chi deve occuparsi di un piccolo lembo di prato sia modelli adatti a chi deve fronteggiare un giardino di dimensioni considerevoli.

In alternativa, per chi volesse azzerare completamente la fatica e avere un giardino perfetto senza muovere un dito, abbiamo preparato una gallery dedicata ai migliori robot tagliaerba che fanno tutto da soli. Inoltre, per migliorare la qualità del proprio prato, oltre ai libri di giardinaggio e ai manuali del fai-da-te in grado di fornire utili suggerimenti, consigliamo di dare un’occhiata anche alla nostra guida sui migliori irrigatori automatici per programmare l’inaffiatura delle piante anche quando si è fuori casa.

Iscriviti alla newsletter Gadgetland!

Vuoi sapere tutto sui prodotti più interessanti da acquistare nei negozi, online e non solo? Gadgetland è la newsletter di Wired che ti aggiorna sulle uscite imperdibili del momento, ma anche sulle novità in fatto di libri, film, fumetti, serie tv e tanto altro.

Arrow

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Chi è stato bombardato da Israele questa settimana, oltre a Doha e Gaza

Il ministero degli Esteri siriano ha duramente condannato l’attacco dell’8 settembre, sottolineando che il modus operandi di Israele è...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img