lunedì, Settembre 1, 2025

Andrea Stroppa al Wired Next Fest 2024 di Milano: “Con l’AI l’Italia non ha capito cosa sta succedendo e si sta consegnando all’irrilevanza”

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Da fiera patria di Enrico Fermi, grande fisico, sia teorico che sperimentale, ci siamo ridotti a un Paese “tutta teoria, tutta una continua conferenza sull’AI, solo perché ci sentiamo in dovere di parlarne, ma totalmente privo di un piano concreto per affrontare questo tema. Fra qualche anno, continuando così, finiremo fuori dal G7, e anche dal G20. La presidente del Consiglio lo ha ben chiaro, spero che le persone che ha attorno lavorino concretamente per risolvere questo problema: ne va del sistema Paese”. È così che Andrea Stroppa vede oggi l’Italia, il suo Paese, alle prese con l’intelligenza artificiale.

Advisor di Space X, “amico di Musk”, divenuto noto per aver aiutato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a incontrarlo e farlo intervenire al Festival Atreju 2023, Stroppa dal palco del Wired Next Fest 2024 di Milano, parla dell’Italia come di un paese rimasto anni indietro: “Non ne è protagonista da tempo, anzi, si sta consegnando all’irrilevanza”.

La sua visione di nazione ferma, e in ritardo, non si limita al settore dell’intelligenza artificiale. Simile è infatti quella relativa all’ambito spaziale. In questo caso, secondo Stroppa avremmo consegnato le chiavi dell’innovazione nelle mani della Francia, anni fa, assieme al resto dell’Europa, “poi le sue tecnologie sono fallite e siamo rimasti 10 anni indietro. Oggi l’unico modo per fare ricerca ed esperimenti in questo campo, per l’Ue, è l’affidarsi a un privato. Chiaro è il riferimento a Space X, con cui a detta Stroppa “l’Italia ha un ottimo rapporto e spero possa essergli sempre più vicino e protagonista”. Poi cita l’Asi (Agenzia Spaziale Italiana) e l’aeronautica militare come due eccellenze, e loda anche le pmi del settore, “realtà da pochi milioni di fatturato che cercano da sole di fare sistema, senza che il Paese le supporti minimamente. Così non riusciranno mai a essere competitive”.

Passando a un’altra creatura di Elon Musk, Starlink, Stroppa resta sulle pmi italiane, ribadendo che il loro restare non competitive è la conseguenza del dover crescere in un Paese “frammentato e con tanti problemi di connessione. E Startlink ora sta cercando di aiutarle a connettersi”.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Perché WhatsApp Pay ha fallito in India

Se c’è una nazione che da tempo (vedi il sistema di pagamento Upi, sviluppato dal governo e ampiamente diffuso...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img