domenica, Agosto 31, 2025

Samsung Galaxy Z Fold 7 batte il Galaxy S25 Ultra sul suo stesso campo

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Difficile credere che questa riflessione si traduca in un cambio di passo dell’industria, ma sarebbe sciocco ignorare il problema. Di sicuro il Samsung Galaxy Z Fold 7 dimostra che si può tornare a godere dell’innovazione con un certo piacere, il prodotto è infatti convincente sia dal punto di vista estetico, sia da quello pratico. Il tributo da pagare è però oneroso, almeno dal punto di vista economico, visto che il prezzo di questo smartphone è davvero selettivo, una barriera che, a 7 anni di distanza dal lancio del primo modello, stride un po’ con una doverosa democratizzazione del mercato.

Che cosa ci ha convinto

L’aspetto più tangibile e immediatamente gratificante riguarda il design, un prodotto sorprendentemente sottile e leggero (tra i modelli big). A conti fatti ha specifiche più compatte del Galaxy 25 Ultra e questo chiaramente rischia di mettere in diretta concorrenza il Fold 7 con il precedente flagship dell’azienda coreana. Stiamo infatti parlando di un pieghevole che pesa solo 215 grammi (contro i 218 dell’S25) e con uno spessore minimo di 4,2 millimetri da aperto e 8,9 da chiuso (8,2 per S25 Ultra).

Impeccabile la qualità costruttiva, la scelta dei materiali e il lavoro per rendere sempre più resistente il dispositivo: nuova cerniera Armor FlexHinge, telaio in Advanced Armor Aluminium, protezione dello schermo esterno con Corning Gorilla Glass Ceramic 2. È certificato per 500.000 cicli di apertura e chiusura, ed è IP48.

Samsung ha anche allargato quanto serve il display esterno che ora misura 6,5 pollici (in formato 21:9), consentendo di gestire perfettamente qualsiasi applicazione anche a telefono chiuso. Aperto lo schermo sale a 8 pollici, amplificando ulteriormente la percezione di disporre di un perfetto dispositivo 2-in-1: smartphone e tablet. Gli schermi sono molto luminosi e con un picco di 2600 nit. La piega interna è quasi del tutto invisibile ma gli manca una pellicola di protezione che farebbe dormire sonni più tranquilli.

Nessun compromesso nelle prestazioni grazie al processore di riferimento Snapdragon 8 Elite, ottimizzato per i prodotti Galaxy, con 12 o 16 GB di memoria ram, e spazio di archiviazione da 256 GB, 512 GB e 1 TB. Connessioni da top di gamma: wi-fi 7, bluetooth 5.4, chip NFC, uscita video usb-C 3.2 e supporto alla tecnologia Ultra Wideband (UWB).

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Perché WhatsApp Pay ha fallito in India

Se c’è una nazione che da tempo (vedi il sistema di pagamento Upi, sviluppato dal governo e ampiamente diffuso...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img