Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Sembrano modelli come tanti altri, in realtà hanno una marcia in più. Gli zaini antifurto mettono al servizio di chi viaggia – per piacere o per lavoro – piccoli stratagemmi ben congegnati per trasportare al sicuro oggetti e dati personali, preservandoli dai malintenzionati. In che modo? Attraverso tasche “invisibili” e cerniere nascoste inarrivabili, schermature a protezione delle carte di credito, e ancora materiali resistenti a tagli e graffi. Il tutto senza rinunciare a comfort e stile. In questa gallery abbiamo raccolto 5 zaini con i “superpoteri”, comodi e sicuri.
Le caratteristiche chiave
Di seguito, vediamo gli elementi che possono condizionare la scelta di uno zaino antifurto come “bodyguard” dei propri effetti personali in viaggio:
- Dimensioni: in genere gli zaini antifurto sono piuttosto compatti, in modo da essere indossati facilmente durante gli spostamenti quotidiani in città per lavoro o studio ma anche nei viaggi più lunghi e sfidanti.
- Materiali: di norma sono particolarmente resistenti. A tagli, urti e graffi ma anche a pioggia e umidità.
- Comfort: come per qualsiasi altro genere di zaino, una buona idea è quella di dare un’occhiata all’eventuale traspirabilità del pannello posteriore, agli spallacci regolabili, alla presenza o meno di una cinghia pettorale personalizzabile. Il tutto per viaggiare asciutti – soprattutto in estate – e belli comodi.
- Sistemi di sicurezza: sono il cuore di questi zaini e possono variare da modello a modello. Su alcuni l’accesso allo scomparto principale dello zaino è impostato sul retro per essere irraggiungibile. Ci possono poi essere tasche “nascoste”, ovvero posizionate sulla parte posteriore dello zaino, al riparo da occhi indiscreti. E ancora, il lucchetto a combinazione, a ulteriore protezione degli oggetti di valore. Per quanto riguarda carte di credito e di identità, esistono prodotti che mettono in campo il cosiddetto blocco rfid, una schermatura utile a impedire la lettura non autorizzata di tessere provviste di chip.
- Plus: alcuni extra possono essere particolarmente utili come la presenza di dettagli riflettenti che aumentano la visibilità di notte o in condizioni di scarsa illuminazione oppure porte usb integrate per ricaricare i dispositivi elettronici senza aprire lo zaino.
I migliori zaini antifurto secondo Wired
Di seguito, la nostra gallery interamente dedicata agli zaini antifurto. Abbiamo selezionato 5 modelli di qualità e in diverse fasce di prezzo, che mettono a disposizione uno o più sistemi di sicurezza per muoversi senza ansie e prevenire il furto di oggetti di valore e/o dati personali. Per ogni prodotto abbiamo messo in evidenza una caratteristica distintiva che può essere utile nell’identificazione della soluzione più adatta alle proprie esigenze.