domenica, Agosto 31, 2025

Meta vuole creare un'AI capace di migliorarsi da sola

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Un altro elemento chiave della strategia di Meta sull’AI è rappresentato dagli smartglass, che secondo Zuckerberg sono lo strumento “ideale” per dar forma all’intelligenza artificiale. A partire dal 2023, Meta ha venduto due milioni di unità degli occhiali da sole intelligenti realizzati in collaborazione con Ray-Ban. Lo scorso settembre l’azienda ha anche svelato un prototipo futuristico di occhiali a realtà aumentata, Orion (che non è destinato al pubblico, anche se Meta ha dichiarato di voler costruire nuovi dispositivi nei prossimi anni sulla base della ricerca fatta per gli smartglass).

Per il momento, Meta sembra fare una distinzione tra l’AI che serve a monetizzare i suoi prodotti principali – come Instagram e WhatsAppe la superintelligenza che un giorno potrebbe contribuire a sostenere il futuro dell’umanità.

Come sta andando Meta

Le ultime osservazioni di Zuckerberg coincidono con la pubblicazione di risultati finanziari migliori del previsto per Meta. L’azienda, in ritardo rispetto ai rivali nella corsa all’intelligenza artificiale, sta investendo miliardi di dollari per dar vita a un piccolo ma competitivo laboratorio che si concentrerà sullo sviluppo di modelli AI di frontiera.

Dopo aver annunciato pubblicamente il nuovo centro, il mese scorso, il colosso ha dato inizio a un’aggressiva campagna di assunzioni, portando a bordo importanti figure della Silicon Valley – come Alexandr Wang, Nat Friedman e Daniel Gross – e offrendo ai ricercatori compensi a nove cifre. A capo del nuovo laboratorio di ricerca, Meta ha nominato l’ex ricercatore di OpenAI Shengjia Zhao .

Meta ha rivisto le stime per le spese in conto capitale riferite all’anno in corso, aumentandole a 69 miliardi di dollari. La direttrice finanziaria dell’azienda Susan Li ha dichiarato che tra i principali fattori di spesa di Meta rientrano gli stipendi dei dipendenti e le infrastrutture per l’AI. Nonostante gli investimenti per la realizzazione dei suoi prodotti di intelligenza artificiale, i ricavi stimati per il terzo trimestre dell’anno vanno dai 47,5 ai 50,5 miliardi di dollari, un risultato che sarebbe migliore del previsto.

Questo articolo è apparso originariamente su Wired US.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

After The Hunt di Guadagnino, perché il film presentato a Venezia è un'occasione sprecata

L’atmosfera di After the Hunt è chiara da subito, un rumore incessante e ansiogeno delle lancette scandisce il tempo...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img