Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Sono circa 30 le compagnie aeree compatibili con Dov’è di Apple, la funzione per consentire a un utente di condividere con altre persone – come per esempio gli addetti in aeroporto – la posizione di eventuali valigie smarrite collegate a un tracker AirTag. Nota come Condividi la posizione dell’oggetto, questa utilità è apparsa per la prima volta in versione beta pubblica con iOs 18.2 lo scorso novembre e a dicembre con l’update vero e proprio, rendendosi disponibile su iPhone dal modello Xs e successivi.
Le compagnie aeree compatibili
Il funzionamento di questa opzione è molto semplice: si aggancia un AirTag a una valigia e, nel caso sfortunato che vada smarrita, si può condividere la posizione rilevata dal tracker con terze parti come una compagnia aerea, che potrà quindi passare le informazioni agli addetti aeroportuali per un recupero (si spera) più facile. La soluzione è aperta anche ad altri tracker compatibili con la rete Dov’è, come quelli dei brand Chipolo e Pebblebee. Il portale Macrumors ha raccolto tutte le compagnie aeree compatibili con Dov’è che finora hanno aderito al progetto, eccole:
- AJet
- Aer Lingus
- Air Canada
- Air France
- Air India
- Air New Zealand
- American Airlines
- Austrian Airlines
- Breeze Airways
- British Airways
- Brussels Airlines
- Cathay Pacific
- China Airlines
- Delta
- Eurowings
- Finnair
- Iberia
- JetBlue
- KLM
- Lufthansa
- Porter Airlines
- Qantas
- Saudia
- Singapore Airlines
- SunExpress
- SWISS
- Turkish Airlines
- United
- Virgin Atlantic
- Vueling
Le terze parti che ricevono una condivisione di oggetto smarrito possono accedere a una pagina web che riporta la posizione precisa oltre che lo storico degli spostamenti in combinazione con date e orari.
Massima privacy
Apple ha progettato questa funzione per garantire la massima privacy nella condivisione della posizione dei propri effetti personali smarriti. Le informazioni geolocalizzate inviate a terze parti saranno infatti disattivabili in qualsiasi momento da uno dei dispositivi Apple (iPhone, iPad o Mac) che accedono alla piattaforma di gestione di Dov’è, oppure la condivisione scadrà automaticamente dopo sette giorni.