lunedì, Settembre 1, 2025

Elon Musk vuole riportare in vita l'archivio di Vine

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Come una reliquia tech del passato, l’archivio storico di tutti i video caricati sulla defunta piattaforma Vine è stato ritrovato e potrebbe presto tornare online. A comunicarlo è Elon Musk dal proprio profilo personale, anticipando come le librerie di clip credute perdute siano invece rimaste tutto questo tempo intaccate e di come gli sviluppatori di X – che detiene la proprietà di Vine, essendo nel pacchetto dell’ex-Twitter – siano già al lavoro per ripristinare l’accesso libero. Cosa c’è dietro questa mossa?

Il possibile ritorno di Vine

Vine è stata un’applicazione che ha precorso i tempi, puntando su quello che nel 2025 è il formato più popolare sui social ovvero i video brevi. Fondata nel 2012 da Dom Hofmann, Rus Yusupov e Colin Kroll, ha vissuto una rapidissima ascesa grazie alla nascita di molti creator diventati presto molto seguiti. Acquisita da Twitter per una somma di 30 milioni di dollari, Vine era disponibile per tutti i vari sistemi operativi e permetteva di creare brevi filmati di sei secondi (successivamente estesi fino a 6,5 secondi) chiamati vines e pubblicarli anche su Facebook.

X content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Nel 2016 viene annunciata la chiusura del progetto visto che non si era mai riusciti a rendere profittevole il progetto e l’anno successivo si è chiusa la serranda. Eppure, Vine è rimasta sempre nei cuori dei primi utilizzatori di Twitter, evidentemente anche di Elon Musk, che ha più volte citato il possibile ritorno della piattaforma. L’ultimo aggiornamento riguarda il suo archivio completo che dovrebbe ritornare disponibile liberamente proprio su X. Ma c’è altro all’orizzonte.

Vine e Grok

L’ipotesi più accredita è infatti quella che immagina non tanto una ripubblicazione dell’app per creare e condividere i video, quanto il ripristino dell’archivio come spunto un po’ nostalgico per lanciare una nuova funzione chiamata AI Vine, che altro non sarà che la funzione di generazione di video tramite intelligenza artificiale tramite Grok.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Chatbot finanziari, di chi è la colpa quando l'intelligenza artificiale sbaglia con i nostri soldi?

Secondo un report pubblicato dalla Banca dei regolamenti internazionali, l’intelligenza artificiale generativa – quella alla base dei chatbot testati...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img