Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Combinano le caratteristiche tipiche di un capo d’abbigliamento tecnico con un sistema di protezione solare efficace: le maglie anti-uv sono il jolly della vita all’aria aperta, e non solo per gli sportivi o aspiranti tali. Cambia il modello, cambiano le peculiarità, ma hanno tutte la stessa funzione: una volta indossate agiscono come uno scudo contro i raggi ultravioletti proteggendo la pelle. Dai modelli per la spiaggia a quelli per andare in bici, abbiamo selezionato 10 proposte per ogni esigenza ed età.
A cosa servono le maglie anti-uv?
Le maglie anti-uv o, in senso più ampio, le maglie dotate di UPF (ultraviolet protection factor) servono, come detto, a fornire protezione dai raggi ultravioletti. Va da sé che il livello di protezione è variabile a seconda del modello preso in esame, anche se la variante UPF 50+ è quella più comune (a numero più alto corrisponde protezione più alta). Questi capi si rendono utili quando si sta per molte ore all’aria aperta, ragione per cui le situazioni d’uso sono davvero tante: ad esempio, esistono maglie anti-uv per bambini indicate per essere indossate in spiaggia, anche dentro l’acqua del mare; ci sono poi proposte da ciclismo ed escursionismo, ma anche per chi pratica surf e fa snorkeling. Insomma, il panorama è davvero vasto.
Le caratteristiche chiave
Ecco in breve quali sono i fattori più importanti da considerare quando si acquista una maglia anti-uv:
- Fattore di protezione: proprio come avviene per le protezioni solari in crema, che possono avere un diverso livello di SPF (Sun Protection Factor), le maglie anti-uv possono presentare differenti gradi UPF. Particolarmente diffusa è la protezione UPF 50+, molto elevata, ma in commercio si possono reperire anche modelli che forniscono una protezione inferiore.
- Tipi di tessuti: elasticizzati per impedire la formazione dell’effetto pilling, lavorati in modo da evitare che la sabbia resti attaccata, anti abrasione, leggeri, traspiranti (punto che approfondiremo tra poco). Sono diverse le caratteristiche da ricercare sul fronte dei materiali non solo in ottica anti uv, ma anche per garantire il massimo comfort.
- Traspirabilità: trattandosi di capi d’abbigliamento pensati per la vita in spiaggia e/o per la pratica di un’attività sportiva, la traspirabilità gioca un ruolo importante in termini di comodità e non va trascurata.
- Vestibilità: varia a seconda del modello, ovviamente e, più in generale, in base all’attività per cui il capo d’abbigliamento è stato progettato. I modelli per lo svolgimento di attività come il ciclismo o il nuoto presentano un’aderenza più accentutata, per migliorare l’aerodinamica ed evitare la formazione di bolle d’acqua.
- Cuciture: spesso sono in numero contenuto o del tutto assenti per evitare che possano creare irritazioni per sfregamento o disagi andando a interferire, ad esempio, con gli spallacci di un eventuale zaino.
- Chiusure: questi capi d’abbigliamento possono presentare – come qualsiasi altra maglia, d’altronde – cerniere e bottoni. Anche in quest caso sono spesso collocati in modo da non arrecare disturbo nello svolgimento dell’attività fisica o, pensando ai prodotti destinati ai bambini, per facilitare l’indosso (ad esempio, è il caso dei bottoni automatici appositamente posizionati dietro al collo).
- Attività: per orientarsi nella scelta della maglia che potrebbe fare al caso proprio, una buona idea è dare un’occhiata al tipo di attività per cui quel capo d’abbigliamento è pensato, prima di ritrovarsi con un modello non adatto per quello che si vuole fare.
- Plus: dalle tecnologie per tenere a bada eventuali cattivi odori alla possibilità di contare su un capo con asciugatura rapida, sono tanti i fattori che possono essere considerati piccoli extra. Aggiungiamo a quelli già menzionati la presenza di tasche in cui riporre l’essenziale e dettagli riflettenti in grado di migliorare la visibilità di chi indossa la maglia per lo svolgimento di attività a sole ormai tramontato.
La nostra selezione
Di seguito, una raccolta interamente dedicata alle maglie anti-uv: sono in tutto 10 e le abbiamo selezionate tenendo conto di diversi fattori. Innanzitutto, ci sono modelli da uomo, donna e bambino, ma abbiamo considerato anche diverse fasce di prezzo e diverse attività: si spazia dalle proposte per il mare a quelle da indossare per le attività sulla terraferma, come il ciclismo.