Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Quale sarà il prezzo di Gta 6? Dopo l’uscita del nuovo Mario Kart World per Switch 2 a 90 euro, sembrava sempre più credibile l’ipotesi che l’attesissimo titolo Rockstar Games potesse salire addirittura a 100 dollari/euro. Eppure, secondo alcuni analisti sarebbe una mossa controproducente oltre che poco utile, perché andrebbe soltanto a dare la zappa sui piedi agli stessi produttori. Nonostante un costo di sviluppo ormai gargantuesco, infatti, è possibile che prezzo finale per i consumatori possa essere molto più basso di quanto preventivato.
Ci sono varie spiegazioni per non aspettarsi un costo così alto per l’acquisto di Gta 6. La prima è anche quella più solida: il grosso dei ricavi di Rockstar Games non arriva dalla spesa iniziale degli utenti, quanto da tutti quegli acquisti che avvengono nella popolarissima piattaforma in multiplayer Gta Online. Il meccanismo è lo stesso che sostiene e garantisce lauti guadagni ai vari videogiochi free-to-play come Fortnite che infatti possono essere scaricati gratuitamente, ricavando poi milioni di euro al mese grazie alle microtransazioni. Un secondo motivo riguarda la necessità di attrarre la grossa massa di affezionati di Gta 5, che paradossalmente rimane il titolo più pericoloso per il suo successore, e un costo non esagerato può far propendere una buona fetta di indecisi. Per avere un’idea, Gta 5 ha venduto finora circa 215 milioni di copie, soltanto lo scorso mese sono state acquistate ben 358000 copie soltanto sulla piattaforma PlayStation.
Infine, come ultimo dettaglio, Rockstar può riservare il costo sopra i 100 euro per le edizioni speciali come quelle che includono anche extra come statuette, mappe cartacee, libri, gadget vari e persino vecchie edizioni del gioco. Gta 6 uscirà ufficialmente il prossimo 26 maggio 2026 su Ps5 e Xbox Series X e S, mentre per la versione per pc Windows servirà ancora un po’ di attesa. Probabile che il costo finale troverà spazio nella fascia 80 dollari/euro.