Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Questa è stata l’estate di KPop Demon Hunters. Se ancora non avete visto il film animato prodotto da Sony Pictures e disponibile su Netflix, siete rimasti in pochissimi. La pellicola, diffusa lo scorso 20 giugno, ha raccolto un successo strepitoso, grazie alla sua trama fantasy incentrata su una girl band coreana che vive una doppia vita come cacciatrici di demoni ma anche grazie alla sua colonna sonora divenuta popolarissima in tutto il mondo.
Tutto quello che c’è da sapere
Il film dei record
Il successo è tale che il film è fisso nelle classifiche dei titoli più visti della piattaforma di streaming e nelle scorse ore ha battuto anche un record piuttosto eclatante: è infatti il film più visto nella storia di Netflix, con 236 milioni di visualizzazioni totali, battendo il primato precedentemente tenuto da Red Notice, action movie con Dwayne Johnson, Ryan Reynolds e Gal Gadot che aveva raccolto 230,9 milioni di visualizzazioni. Non solo: la sua colonna sonora ha attualmente ben 4 canzoni nella Billboard top 100, la principale classifica musicale statunitense, una concomitanza mai vista prima.
L’idea di un sequel
Non sorprende il fatto, dunque, che si stia già parlando di un sequel. Diversi magazine americani riportano che Sony e Netflix sarebbero già in trattativa per la realizzazione di un secondo capitolo. Al momento nessuno dei due diretti interessati ha confermato l’indiscrezione, ma è impossibile pensare che non si voglia cavalcare un tale exploit. Ovviamente al momento non ci sono informazioni su come si evolverà la saga, anche se con tutta probabilità tornerà il team che ha creato e reso possibile questo successi.
Chi c’è dietro il progetto
KPop Demon Hunters è stato ideato da Maggie Kang (già dietro a titoli come The Lego Ninjago Movie e Kung Fu Panda 3), che l’ha diretto con Chris Appelhans su una sceneggiatura scritta da loro due assieme a Danya Jimenez e Hannah McMechan. Arden Cho, May Hong e Ji-young Yoo sono invece le giovani attrici che danno le voci alle Huntr/x, ovvero le star K-pop impegnate, quando lontane dai palchi e dai bagni di folla, a combattere le forze del male.
Dalla tv al cinema a Tiktok
Staremo dunque a vedere quando i progetti per un secondo capitolo prenderanno forma in modo ufficiale. Nel frattempo il clamore attorno a KPop Demon Hunters non accenna a fermarsi e assume anche una moltiplicazione multimediale. Golden, la canzone principale della soundtrack, è fissa al primo posto delle classifiche ed è popolarissima anche su social come TikTok. E in una mossa assolutamente inedita,
Netflix lo scorso weekend ha deciso di far esordire la pellicola anche nelle sale statunitensi (solitamente, lo streamer fa fare ai suoi titolu un breve passaggio nelle sale prima del debutto effettivo in piattaforma): anche se non sono stati svelati dati ufficiali, si stima che anche al cinema KPop Demon Hunters abbia fatto faville, raccogliendo tra i 18 e i 20 milioni di dollari al botteghino e piazzandosi come il più visto del finesettimana. Un’acclamazione sfaccettata che dovrà essere tenuto in conto quando verrà lanciato l’attesissimo sequel.