Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Ma stando alle ricostruzioni, i dirigenti di Meta hanno dovuto scontrarsi con problemi burocratici e di reclutamento. Negli ultimi mesi la società ha ripetutamente riorganizzato i suoi team dedicati all’AI, che di recente sono stati divisi in quattro gruppi separati, come riporta il Wall Street Journal.
A luglio Zuckerberg ha dichiarato pubblicamente che Shengjia Zhao, un altro ex ricercatore di OpenAI che aveva ricoperto un ruolo chiave nella creazione di ChatGPT, sarebbe diventato il capo scienziato del nuovo laboratorio. Secondo quanto riferito da più fonti direttamente a conoscenza degli eventi, l’annuncio è arrivato dopo che Zhao aveva cercato di tornare a OpenAI, arrivando persino a firmare un contratto.
“Shengjia ha co-fondato Msl ed è stato il nostro responsabile scientifico fin dal primo giorno – ha dichiarato Arnold a Wired –. Abbiamo formalizzato il suo ruolo una volta che la fase di reclutamento si è intensificata e il team ha preso forma“.
Mentre cercava di attirare nuovi talenti, Meta ha anche iniziato a stringere accordi con altre startup di AI per accelerare i suoi sforzi sul fronte della ricerca e sviluppo. Negli scorsi giorni, il nuovo capo dell’AI Alexandr Wang (che è stato assunto da Scale AI), ha dichiarato che Meta ha siglato una partnership con Midjourney, la società dietro il popolare servizio per la creazione di immagini e video con l’intelligenza artificiale.
Wang ha spiegato che l’accordo prevede una collaborazione tecnica tra i team di ricerca delle due aziende. La novità suggerisce che la produzione di video con l’intelligenza artificiale potrebbe essere diventata prioritaria per Meta, che sta cercando di monetizzare i suoi prodotti AI all’interno di piattaforme come Facebook e Instagram.
In un primo momento, i dirigenti di OpenAI hanno reagito con evidente fastidio alla campagna di reclutamento di Meta. In una nota al personale, l’amministratore delegato Sam Altman era arrivato a definire la condotta del colosso “di cattivo gusto”. “Ho perso il conto di quante persone che lavorano qui hanno cercato di prendere come capo scienziato“, ha scritto Altman.
All’inizio di agosto, tuttavia, Meta avrebbe congelato le assunzioni di esperti AI, una mossa che sembra presagire un rallentamento nell’espansione del nuovo laboratorio. Almeno per il momento.
Questo articolo è apparso originariamente su Wired US.