martedì, Settembre 2, 2025

Oppo Reno14, torna la serie più equilibrata del mercato

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

La collaborazione con lo studio Toiletpaper per il lancio italiano aggiunge qualche elemento in più per distinguersi ulteriormente. È un tentativo di associare il brand a valori di creatività e innovazione estetica, parlando a una generazione che considera lo smartphone non solo uno strumento, ma un accessorio di stile. Una strategia potenzialmente vincente, se eseguita con coerenza.

Prezzi e disponibilità

Oppo Reno14 5G parte da 599,99 euro per la versione 12+512 GB, mentre i modelli F e FS si posizionano rispettivamente a 379,99 e 449,99 euro. Prezzi che, pur accompagnati da promozioni di lancio aggressive, devono fare i conti con una concorrenza agguerrita. Due le colorazioni disponibili: Opal Blue e Luminous Green. Tutti i dispositivi saranno acquistabili su Oppo Store, Amazon e presso i principali rivenditori di prodotti elettronici.

A partire da oggi, 2 settembre, in occasione del lancio, chi acquista Reno14 su Oppo Store – sia nuovi clienti sia già registrati – potrà usufruire di un coupon sconto di 50 euro sul modello Reno14 e di 30 euro sui modelli Reno14 FS e Reno14 F a fronte della registrazione tramite validazione IMEI o registrazione alla newsletter OPPO Store da effettuarsi entro il 30 settembre 2025.

Inoltre, con ogni acquisto, sarà incluso un set di gadget esclusivi (totebag e cardholder) e sarà possibile acquistare anche una custodia protettiva o un caricabatterie originale al prezzo di 1,99 euro. Tutti gli ordini daranno diritto al raddoppio dei punti reward della community10 e includeranno la protezione Oppo Care. Per chi partecipa al programma di trade-in, è previsto un ulteriore sconto di 20 euro sul nuovo acquisto.

Oppo

In arrivo anche uno smartwatch

Insieme alla serie Reno14, Oppo ha presentato anche il Watch X2 Mini, uno smartwatch che dimostra il tentativo dell’azienda di costruire un ecosistema sempre più completo di dispositivi connessi. Con un display circolare da 1,32 pollici e una placcatura in oro rosa 18K per la versione Glimmer Gold, il Watch X2 Mini punta tutto su design premium e funzionalità professionali per il fitness.

La vera innovazione riguarda la Dual-Engine Architecture (non una novità assoluta del mercato), che combina i due processori Snapdragon W5 e BES2800BP, permettendo al dispositivo di passare dinamicamente tra Wear OS completo e un RTOS più efficiente. Risultato: 60 ore di autonomia in modalità smart e fino a 7 giorni in power saver, numeri notevoli per un form factor così compatto. Il prezzo di vendita è di 329,99 euro.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Terremoto in Afghanistan, le donne ancora una volta le più colpite

Dalla prima scossa avvertita la sera del 31 agosto a Jalalabad, la città più vicina all'epicentro, passando per Kabul,...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img