Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Per molte aziende parlare di intelligenza artificiale vuol dire guardare al futuro. Invece, per eBay rappresenta oggi la sfida più importante tra quelle già affrontate dalla piattaforma. Infatti, eBay ha già integrato diverse soluzioni AI, come il “magical listing flow” che permette di creare inserzioni semplicemente fotografando l’oggetto da vendere. “Dopo internet l’intelligenza artificiale è la più grossa rivoluzione a cui stiamo assistendo e noi come eBay ci siamo immediatamente posizionati per anticipare e cavalcare questa tendenza“, sottolinea la manager italiana. Altri esempi includono la personalizzazione degli outfit basata sulle ricerche precedenti degli utenti e programmi di formazione interni sull’intelligenza artificiale per tutti i livelli aziendali, unico modo per ottenere un vero cambiamento culturale interno.
Se ci si chiede quale sia il core business di eBay, la risposta è semplice. Il mercato dell’usato continua a rappresentare l’anima storica di eBay, con particolare attenzione all’economia circolare. In Italia è finalmente diventata una realtà, dopo aver attratto gli utenti di molti altri paesi soprattutto in Europa. Una delle categorie più interessanti è quella dei ricambi auto e moto usati, chiamati “Green parts”, dove eBay ha introdotto un sistema di certificazione per autodemolitori. “In contesti in cui l’età media del parco macchine è tra le più vecchie d’Europa e c’è molta sensibilità al risparmio, l’opportunità di comprare ricambi auto usati è fondamentale“, spiega Olifson. Per aumentare la fiducia dei consumatori, l’azienda ha lanciato un badge che qualifica gli autodemolitori certificati, posizionandosi come pioniera in questo settore.
L’impatto in Italia
Il mercato italiano presenta caratteristiche uniche rispetto agli altri paesi europei, con un tessuto imprenditoriale dominato da imprese medie, piccole e piccolissime. “A differenza di altri mercati europei, l’Italia è dominata da Pmi: una caratteristica del mercato italiano è la predominanza di Pmi e micro imprese“, osserva la country manager. Per queste realtà, eBay rappresenta un’opportunità di accesso ai mercati globali: il 94% dei venditori italiani sulla piattaforma ha esportato almeno una volta all’estero. L’azienda monitora costantemente l’evoluzione geopolitica, dai dazi commerciali alle conseguenze della Brexit, per supportare i propri clienti nell’export internazionale.