sabato, Settembre 6, 2025

I migliori granitori per gustarti cocktail ghiacciati e granite irresistibili

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

I granitori sono uno di quei gadget affascinanti che sembrano portare un pezzo di bar dentro casa. Una categoria ancora poco affollata, ma destinata a crescere: perché l’idea di potersi preparare granite e cocktail frozen nel salotto di casa è irresistibile. E no, non basta un tritaghiaccio: con quello si ottiene solo qualcosa che somiglia alla granita fatta con la grandine, provare per credere. Il granitore, invece, è un’altra storia: trasforma i cubetti di ghiaccio o direttamente i liquidi, in bevande ghiacciate dalla consistenza perfetta, proprio come quelle che ordini al bancone. E non si parla solo di granite: i modelli giusti permettono di spaziare tra sorbetti, frappè e cocktail frozen. Ne abbiamo selezionati pochi, perché i granitori validi sono ancora rari, ma ben distribuiti su varie fasce di prezzo per fare contente tutte le tasche e soddisfare le esigenze di ognuno.

Cos’è un granitore

I granitori sono piccoli elettrodomestici creati per replicare a casa quello che di solito associamo ai banconi di bar e chioschi: granite e bevande ghiacciate con la giusta consistenza, né troppo liquida né troppo compatta o ghiacciata. Non va confuso con un tritaghiaccio, che si limita a frantumare cubetti: il granitore anzi nasce proprio per dare struttura al ghiaccio, renderlo uniforme e amalgamarlo con la parte liquida. Da qui la differenza sostanziale con altri gadget da cucina: non produce solo ghiaccio tritato, ma una base pronta da bere o da arricchire con sciroppi, succhi, alcolici o ingredienti più complessi.

Con o senza compressore

All’interno della categoria troviamo due tipologie di prodotto distinte. I granitori elettrici senza compressore sono i più diffusi nella fascia entry level. Funzionano partendo da cubetti di ghiaccio: li frantumano attraverso lame in acciaio e li riducono in una granella sottile, pronta per essere trasformata in granita aggiungendo sciroppi o basi liquide. Sono macchine compatte, semplici da usare e adatte a chi vuole sperimentare con una spesa contenuta, ma offrono meno possibilità di personalizzazione sulla consistenza finale.

I granitori con compressore integrato appartengono invece a una fascia più evoluta e vicina al professionale. In questo caso il ghiaccio non serve: si parte direttamente dagli ingredienti liquidi, che vengono raffreddati e lavorati dal compressore fino a raggiungere la consistenza desiderata. Spesso dispongono di programmi automatici per cocktail, frappè o sorbetti, e permettono di regolare la densità del ghiaccio a piacere. Sono macchine più ingombranti e costose, ma garantiscono risultati di livello superiore e una versatilità che li rende veri protagonisti di una cucina attenta anche alla mixologia.

I migliori

Abbiamo selezionato i granitori più convincenti sul mercato nelle diverse fasce di prezzo, puntando sull’efficienza, la qualità dei materiali e la facilità d’uso. Si parte dai prodotti più abbordabili, tra i 30 e i 50 euro, adatti a chi vuole sperimentare granite casalinghe con budget ridotto. Si sale poi ai modelli di fascia media, tra i 50 e i 100 euro, che offrono già maggiore solidità e risultati più consistenti. Infine, i granitori con compressore integrato, veri e propri elettrodomestici professionali in miniatura, che si collocano tra i 250 e i 300 euro, pensati per chi vuole portare un’esperienza da cocktail bar direttamente a casa.


- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

AI factory, viaggio al centro della prima in Italia

Nei grandi spazi del tecnopolo di Bologna gestite da Cineca e dall’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) troviamo quindi...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img