Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Per chi ha la passione del fai da te o vuole semplicemente essere in grado di affrontare al meglio qualche riparazione imprevista, i trapani avvitatori rientrano nel novero degli utensili indispensabili. Compatti, versatili e sempre più tecnologici, sono un concentrato di potenza e precisione che mostra il proprio valore in una infinità di situazioni – dal montaggio di un mobile al cambio di una serratura, passando per il fissaggio di una mensola su una parete. Presenza fissa nel catalogo di tutte le principali case produttrici di articoli da bricolage, i trapani avvitatori sono disponibili in decine di varianti, con modelli base che si affiancano a soluzioni professionali che comprendono funzioni extra, batterie di ricambio e kit di accessori intercambiabili che non temono nessun ostacolo. Nella gallery che segue, abbiamo scelto i migliori.
A cosa serve un trapano avvitatore
I trapani avvitatori nascono per semplificare due attività fondamentali nel bricolage e nella manutenzione: forare e avvitare. Detto addio a cacciaviti a mano e a trapani cablati e ingombranti, con un solo utensile si può montare un mobile, appendere a parete una smart tv appena acquistata o persino assemblare una casetta da giardino. Vere e proprie estensioni della mano per chi lavora in un cantiere, si rivelano estremamente utili anche in un contesto domestico, con una duttilità che potrebbe sorprendere chi non ha esperienza nel mondo del fai da te. Il loro impiego non si limita infatti alle sole superfici in legno ma, con le punte giuste, può riguardare anche cartongesso, plastica, metallo e persino il cemento, se dotati di percussione. Veloci e precisi, i trapani avvitatori possono fare la differenza nei lavori che richiedono un montaggio in serie, con un ritmo costante (e spedito) che consente un notevole risparmio di tempo, oltre a ridurre sensibilmente la fatica.
Le caratteristiche da tenere d’occhio
Abbiamo individuato le caratteristiche principali da valutare prima di scegliere un trapano avvitatore, da tenere in considerazione per evitare il rischio di un acquisto che finisca col servire a poco:
- Potenza: espressa in Volt (per i modelli a batteria), è un indicatore chiave delle prestazioni. Per la maggior parte degli usi domestici, 10,8-18V sono più che sufficienti, ma per lavori strutturali è meglio salire di livello.
- Regolazioni di potenza: la possibilità di regolare la coppia (torque) consente di adattare lo sforzo alla durezza del materiale. Fondamentale per evitare di spanare viti o danneggiare superfici delicate.
- Maneggevolezza: conta il peso, ma anche il bilanciamento dell’utensile e la qualità dell’impugnatura. Un design compatto e una buona ergonomia fanno la differenza, soprattutto su lavori lunghi o in posizione scomoda.
- Velocità variabile: i modelli migliori permettono di modulare la velocità con la pressione sul grilletto o tramite selettore. Utile per controllare meglio l’avvitatura e iniziare forature con precisione.
- Modalità d’uso: alcuni trapani offrono modalità multiple: foratura, avvitatura e percussione. Per chi prevede un utilizzo anche su muratura o cemento, la funzione a percussione è quasi obbligatoria.
- Alimentazione: il mercato è ormai da qualche anno a questa parte dominato da modelli a batteria, più comodi da gestire per un utilizzo domestico. Molti brand adottano batterie intercambiabili compatibili con altri utensili della stessa linea, un vantaggio economico e operativo non indifferente.
- Accessori e dotazione: una valigetta ben fornita, magari con due batterie, caricatore rapido, punte e inserti, è sempre un plus. Attenzione anche alla qualità degli accessori inclusi, non sempre scontata.
Le nostre scelte
Dalle soluzioni economiche a quelle top di categoria, dotate di kit di accessori che comprendono punte di ogni genere, la nostra selezione dei migliori trapani avvitatori vede rappresentati tutti i nomi più affidabili del settore ed è pensata per accompagnare sia chi si avvicina al mondo del bricolage che chi ha già una cassetta degli attrezzi ricca e fornita. A prescindere dal cartellino del prezzo, tutti i modelli da noi scelti sono caratterizzati da un’elevata qualità costruttiva e un funzionamento semplice e sicuro, che consente di portare a termine ogni tipo di lavoro senza particolari sforzi.
In aggiunta, per chi fosse interessato a un set tutto compreso, abbiamo preparato una guida al bricolage in 10 tappe, affiancata da approfondimenti su compressori portatili e livelle laser. Uscendo all’aperto, chi deve invece occuparsi di uno spazio verde troverà svariati suggerimenti nelle gallery dedicate ai migliori articoli da giardinaggio e alle idropulitrici.