lunedì, Settembre 8, 2025

Tesla, perché vuole dare di Musk il primo trilionario della storia

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Gli obiettivi, da raggiungere entro i prossimi dieci anni, comprendono:

  • 20 milioni di veicoli consegnati
  • 10 milioni di abbonamenti attivi alle funzioni di guida autonoma completa
  • un milione di robotaxi attivi commercialmente
  • un milione di robot consegnati
  • 400 miliardi di dollari di margine operativo lordo
  • Una valutazione di 8.500 miliardi di dollari per Tesla

Obiettivi ambiziosi

La retribuzione di Musk crescerebbe progressivamente in base al raggiungimento degli obiettivi finanziari. Che però sono decisamente ambiziosi e potrebbero rivelarsi particolarmente impegnativi per Musk, noto per aver bucato le scadenze dei suoi prodotti di mesi o anni (pur portando la sua azienda a diventare la casa automobilistica di maggior valore al mondo). Dalla sua fondazione nel 2008, Tesla ha consegnato 8 milioni di veicoli. A livello globale, questi i numeri sono diminuite di oltre il 10% negli ultimi due trimestri.

L’azienda non diffonde i numeri degli abbonamenti alla guida autonoma supervisionata, che non è disponibile in Italia. In una recente conferenza stampa però Musk ha dichiarato che, nonostante i tassi di abbonamento siano in aumento, “circa la metà” dei proprietari di Tesla non ha nemmeno provato la funzione, che spesso viene offerta in prova. Negli Stati Uniti, le autorità di regolamentazione hanno aperto diverse indagini sulla tecnologia, che gestisce molte attività di guida da sola ma non è totalmente affidabile, e richiede quindi che i conducenti prestino costantemente attenzione alla strada.

All’inizio dell’estate la casa ha lanciato un servizio limitato di robotaxi ad Austin, in Texas, ma non è chiaro se i veicoli in circolazione nella città siano tecnologicamente abbastanza avanzati da poter essere conteggiati nell’obiettivo fissato dal pacchetto retributivo (la proposta specifica che i robotaxi non devono avere un “conducente umano”, mentre il servizio disponibile in Texas prevede la presenza di supervisori umani nel veicolo).

Nel frattempo, stando alle ricostruzioni, Tesla è ben lontana dall’obiettivo di produrre 5.000 unità di Optimus, il suo robot umanoide, entro la fine di quest’anno (per ora è ferma a poche centinaia). Musk ha dichiarato che un giorno Optimus potrebbe rivoluzionare l’economia globale sostituendo la maggior parte della manodopera umana. A luglio però The Information ha riferito che il team di Optimus era alle prese con problemi alle mani del robot. E come se non bastasse, il vicepresidente della robotica di Optimus, uno storico dipendente di Tesla, ha lasciato l’azienda a giugno.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

I migliori trapani avvitatori per lavorare con precisione e senza faticare troppo

Per chi ha la passione del fai da te o vuole semplicemente essere in grado di affrontare al meglio...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img