giovedì, Settembre 11, 2025

Ohoskin, l'ecopelle che nasce dagli scarti di agrumi e fichi d'india siciliani

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Ohoskin è una speciale ecopelle che punta tutto su tre cardini come la sostenibilità, l’economia circolare e la rigenerazione. Questa alternativa versatile e di qualità alla pelle tradizionale è infatti realizzata sfruttando le tonnellate di scarti derivati dalle coltivazioni di agrumi e di fichi d’india che altrimenti rimarrebbero scarti, ma che con una tecnica produttiva brevettata ritornano a essere una preziosa risorsa. Già diverse aziende hanno adottato questa soluzione dall’abbigliamento al settore automotive, ecco come funziona.

Ogni anno, le coltivazioni siciliane di prodotti apprezzati in tutta la Penisola e in tutto il mondo come agrumi e di fichi d’india producono qualcosa come 700.000 e 600.000 tonnellate di scarti. Ohoskin utilizza questa mole di materiale per promuovere l’economia circolare. Come raccontato nel video qui sotto, la procedura per la produzione di ecopelle Ohoskin parte dall’essicazione delle bucce e dalle pale dei fichi d’india, che poi vengono ridotti a una polvere biopolimerica e quindi mescolati a resine sostenibili e applicate a supporti tessili chiamati baking. A seconda della destinazione, i tessuti vengono poi rifiniti con differenti grane superficiali e colorati. Il risultato finale sono rotoli da 1,4 metri di altezza pronti per essere utilizzati su abbigliamento, calzature oppure nei rivestimenti delle auto o delle imbarcazioni. Salta subito all’occhio come questa soluzione abbia trovato terreno fertile soprattutto nel segmento del lusso.

La produzione di Ohoskin – il cui nome deriva da OHO Orange (arancia) and Opuntia (fichi d’india) e skin, pelle – arriva a 10.000 metri lineari di tessuto al giorno risparmiando tonnellate di emissioni annue non solo rispetto alla pelle tradizionale, ma anche alle altre ecopelli. Questa società nata nel 2019 può quindi offrire una soluzione in grado di evitare l’utilizzo di sostanze altamente inquinanti come il cromo, ancora molto utilizzato nelle concerie, senza dimenticare la tutela del benessere degli animali, la cui vita viene risparmiata dalla vegan leather.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Charlie Kirk, l'estrema destra americana grida vendetta e se la prende con la sinistra

"Ricostruirò gli Oath Keepers e torneremo a offrire la nostra protezione – ha detto Rhodes, che era stato condannato...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img