venerdì, Settembre 12, 2025

Ifa 2025, le novità di Reolink

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

A Ifa 2025, in un contesto in cui l’intelligenza artificiale è ormai il filo conduttore che attraversa ogni settore, Reolink non si è limitata a un aggiornamento di gamma prodotto. L’azienda, che in quindici anni si è ritagliata un posto importante nella sicurezza smart, ha scelto la fiera tedesca come palcoscenico per due suoi importanti attori: il sistema ReoNeura, motore AI di nuova generazione, e la TrackFlex Floodlight WiFi, la prima telecamera floodlight PTZ 4K capace di offrire copertura totale a 360 gradi con ricerca video basata su intelligenza artificiale locale. Il messaggio lanciato a Ifa 2025 è chiaro: la sicurezza domestica e aziendale non può più basarsi solo su immagini registrate o su sensori che segnalano ogni minimo movimento. Serve un’intelligenza AI che sappia distinguere, interpretare, riassumere e fornire all’utente solo ciò che davvero conta, e Reolink ha lavorato esattamente in questa direzione.

ReoNeura, un cervello AI per la sicurezza

Il cuore dell’innovazione è rappresentato da ReoNeura, un sistema AI che va ben oltre il concetto tradizionale di “rilevamento movimento”. La premessa è semplice: nella quotidianità nessuno ha il tempo di rivedere ore di registrazioni per capire cosa sia successo in giardino, davanti al garage o dentro un negozio. La maggior parte delle telecamere attuali manda notifiche continue e spesso fuorvianti, al punto che l’utente finisce per ignorarle. ReoNeura nasce per risolvere proprio queste frustrazioni. La nuova piattaforma integra un set di funzioni pensate per selezionare e presentare le informazioni davvero rilevanti, dove il rilevamento intelligente non si limita a distinguere un essere umano da un gatto, ma riconosce animali, biciclette, pacchi, auto. Non solo: grazie alla funzione Smart Event Detection, attualmente in beta, il sistema è in grado di capire se un pacco è stato consegnato, se un oggetto è comparso o scomparso da una scena, e di avvisare solo quando l’evento è davvero significativo. Accanto a questo si aggiunge il Video Captioning, una novità che cambia il modo stesso di rapportarsi ai filmati. L’intelligenza artificiale trasforma in automatico le immagini in una sorta di riassunto scritto, con frasi chiare e naturali, questo vuol dire che non sarà più necessario spendere interminabili minuti davanti al monitor per capire cosa sia accaduto in nostra assenza, ma arriverà un resoconto istantaneo che ci mostrerà gli eventi accaduti, come se fosse una sorta di highlights sportiva. Un approccio che ricorda quello delle trascrizioni automatiche in ambito audio ma, in questo caso, applicato alla videosorveglianza.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

L'equinozio d'autunno 2025 si sta avvicinando, cosa succede e quando esattamente saluteremo l'estate

L'estate sta ufficialmente finendo. L'equinozio d'autunno, infatti, quest'anno cadrà il lunedì 22 settembre alle ore 20:19 (ora italiana). Da...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img