lunedì, Settembre 29, 2025

Wired Next Fest 2025 Trentino, tutti i workshop e le attività da fare

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Il workshop è a pagamento (€8), al termine verrà consegnata la Trentino Guest Card.

Sala Auditorium – ex scuole Damiano Chiesa

Dalle 11.30 alle 13, il rapper David Borri terrà l’incontro dal titolo Potere alla parola. Fare attualità con il rap, un workshop che unirà innovazione e cultura hip hop al racconto dell’attualità.

Planetario A. Coradini

Venerdì dalle 9 alle 11 e dalle 11 alle 13 si terrà l’incontro dal titolo Spazio Sostenibile, attraverso una visita all’allestimento astronomico e a un discorso tematico sotto la cupola del Planetario si capirà come la ricerca spaziale abbia effetti sulla vita quotidiana e come anch’essa ci avvicini agli obiettivi dell’Agenda 2030.

Sabato 4 ottobre

Sala TSpace

Dalle 11 alle 12 si terrà l’incontro con Serena Cristoforetti, marketing Manager & Chocolate Taster, Ciocomiti, dal titolo Il giro del mondo… in una tavoletta – Degustazione guidata. Un viaggio sensoriale tra aromi, altitudine e passioni: durante questa esclusiva masterclass, Ciocomiti, azienda trentina produttrice di cioccolato artigianale, vi guiderà alla scoperta dei suoi pregiati cioccolati monorigine, realizzati con metodo bean to bar.

Il workshop è a pagamento (€8), al termine verrà consegnata la Trentino Guest Card.

Sala Auditorium – ex scuole Damiano Chiesa

Dalle 10 alle 13 si terrà il workshop La creatività non è un’isola, con Claudia Conte, creative strategist e gli editor di narrativa Antonio Esposito e Serena Nadal. Il workshop è pensato per ricordare che la creatività non è un talento ma un muscolo da allenare. Svilupperemo il pensiero creativo attraverso esercizi di gamestorming e scrittura, individuale e collaborativa. I partecipanti impareranno a distinguere generi e forme narrative, strutturare e comunicare il loro rapporto con natura e energia grazie all’utilizzo di tecniche di composizione e ascolto.

Il workshop è a pagamento (€8), al termine verrà consegnata la Trentino Guest Card.

Dalle 14.30 alle 16.30 incontreremo CoderDojo Trento, un club di programmazione con il supporto di volontari/e e in collaborazione con scuole, università, associazioni e istituzioni locali e del tutto gratuito. L’obiettivo del workshop è promuovere creatività, pensiero critico e un uso consapevole della tecnologia, contribuendo a ridurre il digital divide e a diffondere la cultura digitale in modo inclusivo e collaborativo.

Planetario A. Coradini

Dalle 15 alle 15.30, dalle 16 alle 16.30 e dalle 17 alle 17.30 ci sarà Filmati a tutta cupola, con la proiezione di The dark side of the light (2023, durata 22’), Prodotto da Brno Observatory and Planetarium – Planetarium Hamburg.

Domenica 5 ottobre

Sala Auditorium – ex scuole Damiano Chiesa

Dalle 11 alle 13, il co-fondatore di Ecoverso Luca Dal Sillaro, sarà protagonista del workshop Come funziona davvero un’auto elettrica. Sulla base dell’esperienza di centinaia di associati Ecoverso che tutti i giorni girano l’Italia e l’Europa con la propria auto elettrica, risponderemo coi numeri (semplici ma importantissimi) a quattro delle più comuni domande: Quanta autonomia hanno? Quanto tempo ci vuole a ricaricarle? Quanto costa ricaricarle? Come scegliere quella più adatta alle mie esigenze?

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Palantir vuole diventare anche un brand di moda

Di solito, i marchi attivi in questo settore sono noti per ciò che vendono al pubblico. Le persone riconoscono...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img