Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Non appena sta per iniziare una promozione su uno dei prodotti selezionati, arriverà un avviso direttamente sul telefono a notificarci la variazione di prezzo. In caso di mancata ricezione, niente panico: basta controllare che l’app di Amazon sia abilitata all’invio di notifiche dalle impostazioni interne del dispositivo in uso. E se anche così le notifiche non dovessero farsi vive, vuol dire semplicemente che nessuno dei prodotti in lista è stato inserito nella Festa delle offerte Prime.
Il supporto di Alexa
Alle notifiche su smartphone, si aggiunge un altro strumento che permette di monitorare gli sconti durante il Prime Day di ottobre 2025. Stiamo parlando di Alexa, l’assistente vocale sviluppato da Amazon che è pronta a trasformarsi in una personal shopper durante la Festa delle offerte Prime. Infatti, anche qui si possono attivare le notifiche sulle offerte disponibili. Basta chiedere ad Alexa di aggiungere al carrello il prodotto che si vuole tenere d’occhio e di essere avvisati quando un’offerta è disponibile per i prodotti presenti sia nel Carrello sia nella propria Lista dei desideri e nell’elenco Salvati per dopo.
Chi può approfittare delle offerte
Durante il Prime Day di ottobre, sarà possibile fare shopping su tutto il catalogo dell’ecommerce a prezzi ribassati. Il ventaglio di prodotti in offerta si preannuncia particolarmente ampio: dalla telefonia all’informatica, dall’elettronica di consumo all’abbigliamento, passando per cura della persona e bellezza. Per accedere agli sconti, il requisito da soddisfare è uno solo: essere iscritti ad Amazon Prime, il programma di consegne veloci e gratuite sull’ecommerce che dà accesso a un pacchetto completo di servizi dedicati all’intrattenimento domestico, come Prime Video e Amazon Music per lo streaming di contenuti video e audio.
Per diventare clienti Prime e accedere agli sconti di ottobre, basta andare sulla pagina dedicata e attivare un abbonamento mensile o annuale. Il primo ha un costo di 4,99 euro, il secondo di 49,90 euro. Gli studenti e i giovani dai 18 ai 22 anni hanno la possibilità di risparmiare, pagando 2,49 euro per il piano mensile e 24,95 euro per quello annuale. In entrambi i casi, è previsto un periodo di prova gratuito: 30 giorni per il pacchetto standard, 90 per quello scontato. E se non si è soddisfatti del servizio, ci si può disiscrivere in qualsiasi momento, anche nel mese (o nei mesi) gratis, con la possibilità di approfittare della Festa delle offerte Prime senza di fatto pagare un euro.
Come abbiamo detto, gli sconti partono alla mezzanotte del 7 ottobre, ma come ogni anno Amazon ha anticipato l’evento ufficiale con una serie di promozioni su alcuni suoi servizi. Tra questi c’è Music Unlimited: la piattaforma di streaming musicale è offerta in prova gratuita per un periodo esteso, che va dai 3 ai 4 mesi, rispetto ai tradizionali 30 giorni. Infine, per restare informati sugli sconti migliori durante la Festa delle offerte Prime basterà seguire la nostra pagina dedicata con tutte le risorse aggiornate in tempo reale, raggiungere il nostro canale Telegram o iscriversi alla nostra newsletter Gadgetland.