Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Come anticipato lo scorso agosto, domani 30 settembre sarà diffuso ufficialmente l’aggiornamento The Copper Age (L’Età del rame) su Minecraft. Gli utenti del popolarissimo gioco di Mojang potranno così sfruttare appieno una risorsa rimasta in un certo qual modo sullo sfondo, finora utilizzabile soltanto con alcuni mod specifici. Il rame potrà infatti essere forgiato per realizzare oggetti e strumenti e compariranno anche Golem di rame, anche loro tendenti all’ossidazione col tempo, per organizzare gli oggetti lasciati negli appositi bauli.
Minecraft entra dunque ufficialmente nell’Età del Rame ponendo “l’oro rosso” al centro dell’esperienza e in ogni sua possibile declinazione. Si potrà utilizzare il versatile metallo – proprio come nel mondo reale – per creare strumenti utili per la vita di tutti i giorni all’interno del gioco, ma anche per decorare la propria abitazione o strutture edificate, per forgiare armature che scintillano oppure per le varie illuminazioni da piazzare in giro. Come anticipato, arriveranno anche Golem di rame, compagni di avventura meccanici che potranno essere assegnati a determinate funzioni d’aiuto. Dal colore appunto ramato, gli oggetti realizzati passeranno poi gradualmente alla classica sfumatura ossidata con tonalità verde antico. Il rame aveva fatto la sua prima comparsa già nel 2021, ma solo ora diventa una risorsa utile: non sorprende che alcuni mod avevano già aggiunto la possibilità di manipolarlo, anticipando per certi versi il nuovo update imminente. D’altra parte è un materiale più facilmente reperibile rispetto al ferro, con miniere nel sottosuolo, ma disponibilità anche in superficie.
Qui sopra il trailer che mostra tutte le novità a bordo di Minecraft con l’aggiornamento The Copper Age (versione Minecraft 1.21.9) che sarà ovviamente gratuito: sarà diffuso su tutti i dispositivi compatibili domani 30 settembre. Oltre che per potenziare l’uso del rame, l’update correggerà anche bug e piccole imperfezioni per rendere l’esperienza più fluida e godibile, quindi è consigliabile aggiornare non appena si riceverà la notifica.