Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Dalla Guida alla Sicurezza di Viasat Group 2022, di prossima pubblicazione, arriva un dato importante per l'Italia anche se è bene specificare che Paese le ultime stime non consolidate della Polizia di Stato. Quindi, passiamo al dunque: nel 2021 sono spariti 26.707 tra moto, scooter e ciclomotori, esattamente il 6% in più rispetto all’anno precedente. Un dato non certo incoraggiante. Praticamente oltre 2 mila al mese, 74 al giorno, ben 3 ogni ora.
Se rapportiamo i dati con le regioni italiane, scopriremo che la Campania è in testa al podio delle regioni più a rischio furto con 6.713 mila furti l’anno. Segue il Lazio (4.868) e Sicilia (3.833).
Appena giù dal “podio” la Lombardia con 3.355 mezzi sottratti. Moto e ciclomotori vengono talvolta recuperati e riconsegnati al legittimo proprietario, ma delle due ruote rubate, solo il 36% viene recuperato: il 50% dei ritrovamenti avvengono in Liguria (la più virtuosa con il 68%), il Trentino-Alto Adige (poco meno del 67%) e via via l’Emilia Romagna, il Friuli Venezia Giulia, la Toscana, il Veneto, l’Umbria.