mercoledì, Settembre 10, 2025

L’Oman debutta alla Biennale di Venezia con le opere di tre generazioni di artisti

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Il Sultanato dell’Oman partecipa per la prima volta con il proprio Padiglione alla 59. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, aperta dallo scorso sabato 23 aprile e visitabile fino al prossimo 27 novembre. La partecipazione del Sultanato è sotto il patrocinio di sua altezza Reale Sayyid Theyazin bin Haitham Al Said, Ministro della Cultura, dello Sport e della Gioventù.

La mostra inaugurale riunisce l’opera di tre generazioni di artisti omaniti il cui lavoro abbraccia cinque decenni dell’arte visiva moderna e contemporanea dell’Oman. Esplorando il dialogo dinamico e intergenerazionale del movimento artistico in Oman degli ultimi cinquant’anni, la mostra multimediale metterà in luce l’ampiezza della storia culturale dell’Oman e l’unicità delle sue tradizioni nell’ambito delle arti visive su scala internazionale. 

Tra gli artisti partecipanti ci sono: Anwar Sonya, pioniere dell’arte moderna omanita dagli anni Settanta, co-fondatore dello Youth Studio, un’importante istituzione didattica; Hassan Meer, artista e fondatore del movimento artistico sperimentale The Circle Group; Budoor Al Riyami, allieva di Sonya e coetanea di Hassan Meer, il cui lavoro gravita attualmente attorno alla fotografia e alle video installazioni; Radhika Khimji, artista di fama internazionale che si interessa di tessuti, costruzione e racconti personali e Raiya Al Rawahi, curatrice e artista di punta della giovane generazione, scomparsa nel 2017 a soli trent’anni.

La partecipazione alla Biennale è occasione per lanciare un programma didattico, formativo e di sviluppo delle competenze rivolto alla comunità omanita locale, incluso il Programma di Borse di Studio a Venezia destinato a giovani omaniti dai diciotto anni in su, una serie di conferenze ed eventi su scala nazionale unitamente a pubblicazioni intese a documentare la storia dell’arte visiva omanita.

Al termine della Biennale Arte 2022, la mostra e gli artisti selezionati parteciperanno a un tour in Oman inteso a sostenere le comunità locali, al fine di suscitare il loro interesse e coinvolgimento nei confronti dell’arte visiva e a promuovere la creatività locale sostenendone lo sviluppo futuro.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

La stagione dell'influenza quest'anno sarà lunga e intensa, cosa aspettarci e come proteggerci

La stagione dell'influenza 2025/2026 sarà più aggressiva e rischia di diventare una delle più impegnative degli ultimi anni. A...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img