Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Tutte le cose belle devono finire e, a differenza di molti grandi show che si sono protratti oltre il dovuto (tipo Il Trono di Spade), sembra che Stranger Things stia per staccare la spina al momento giusto.
La quinta stagione, che è già stata annunciata come l’ultima dello show, si preannuncia come la conclusione della più grande serie di Netflix.
Ecco quale importante si è aggiunta rispetto a quanto avevamo già considerato certo.
Stranger Things come Top Gun: Maverick
In un’intervista rilasciata a IndieWire, il co-creatore Matt Duffer ha fatto un collegamento astuto tra la serie – ricca di riferimenti alla cultura pop degli anni ’80 appropriati all’ambientazione – e Top Gun: Maverick, l’atteso sequel di un popolare blockbuster del 1986, estremamente evocativo della musica e dell’iconografia dell’epoca.
“La nostalgia funziona per le vecchie generazioni, quelle che sono cresciute con Top Gun, ma risuona anche con le altre. E la narrazione è così, ”tradizionale da blockbuster hollywoodiano”, ha garantito un successo esplosivo”.
“Top Gun: Maverick non cerca di fare qualcosa di super elegante. Prova solo a raccontare una bella storia semplice. È lì che ho pensato: ‘Cavolo, questo tipo di narrazione funziona ancora’. È fantastico. Questo è lo storytelling che amo, e non so fare altro”.
Se nella quinta stagione non vedremo i ragazzi di Hawkins in tuta dell’aeronautica e Ray-Ban, Netflix potrebbe ricevere qualche reclamo.
I Duffer vogliono concentrarsi sui “personaggi originali”
Nella stessa intervista a IndieWire, il duo di fratelli ha spiegato le difficoltà di introdurre nuovi personaggi, anche se necessari ai fini della narrazione, in un insieme così amato. Non vogliono espandere eccessivamente un cast già bello nutrito, incidendo sulla presenza dell’ensemble originale: “Stiamo molto, molto attenti a chi introdurre”, ha spiegato Ross Duffer.
“Mi piace dare una scossa e la diamo cambiando la trama o aggiungendo un nuovo mostro”, ha continuato Matt Duffer. “Stiamo facendo del nostro meglio per resistere [all’aggiunta di nuovi personaggi] per la quinta stagione. Stiamo cercando di non farlo per poterci concentrare sui personaggi originali, credo”.
Le riprese di Stranger Things 5
Secondo David Harbour, è probabile che le riprese della serie inizino l’anno prossimo, con una data di uscita prevista per l’estate del 2024: “Penso che [gireremo] l’anno prossimo. Stanno finendo di scrivere e hanno bisogno di prepararsi”, ha detto Harbour a GQ, “Probabilmente uscirà a metà del 2024, in base ai nostri precedenti”.
Nuove ipotesi per la quinta stagione
Alla fine della quarta stagione, il Big Bad Vecna ha vinto la battaglia per Hawkins, creando una frattura nella barriera tra la nostra realtà e il Sottosopra e fondendo così i due mondi. Ciò significa che nulla impedirà a Vecna e al suo esercito di demogorgoni e pipistrelli di attaccare la città e i suoi abitanti.