Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Ladybug, il personaggio interpretato da Brad Pitt nel film d’azione Bullet Train diretto da David Leitch, è un ex-assassino che ha deciso di tornare nel giro e perciò affronta un incredibile viaggio a bordo di un treno ad alta velocità diretto a Kyoto, in Giappone. Anche se non si capisce da dove provenga con precisione Ladybug, il suo abito da lavoro straordinariamente alla moda, gli occhiali con la montatura scura e l’impertinente cappello da pescatore lo fanno sembrare uscito da un blog di menswear per arrivare sulla banchina di un treno a Tokyo.
Per Sarah Evelyn, la costumista del film che ha appena raggiunto il primo posto al botteghino per la seconda settimana consecutiva, è stato uno dei primi titoli a cui ha partecipato dopo il lockdown di Hollywood. Una situazione di riacquisita libertà che ha portato «tanta voglia di fare nell’ambiente, insieme al bisogno di divertimento, la voglia di cercare nuove formule, di fare qualcosa di azzardato e di prendere grandi rischi». Ha iniziato con la lettura del romanzo di Kōtarō Isaka da cui è tratto il film, per immaginare cosa avrebbero potuto indossare le persone in «una situazione rétro-futuristica giapponese». «Durante il primo incontro con David e Brad, ho l’impressione di avere partecipato a un vero e proprio lavoro sul personaggio di Ladybug», ha detto Evelyn, dal set di un altro progetto su cui sta lavorando Leitch in Australia. Un dettaglio cruciale è stato fornito dalla loro brillante star. «Onestamente, è stato Brad a dire: “Voglio indossare un cappello da pescatore. Devo dare l’impressione di essere andato in pensione e di essere su un molo a pescare». Possiamo interpretare questa frase come qualcosa che dice tanto della testa di Brad, sia di quella di Ladybug.
Brad Pitt and Aaron Taylor-Johnson in Bullet Train, 2022.Everett Collection / Courtesy of Sony Pictures Entertainment