domenica, Agosto 31, 2025

Salone del Camper, Garavaglia alla conferenza inaugurale del 10 settembre

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Il ministro del turismo Massimo Garavaglia

Il Salone del Camper si avvicina con molte e importanti novità di prodotto e di servizio, che saranno presentate alla 13^ edizione dell’evento, che si svolgerà nei padiglioni di Fiere di Parma dal 10 al 18 settembre 2022. Il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia presente il 10 settembre alla conferenza inaugurale.

Oltre 300 espositori tra diretti e indiretti, 15 Paesi rappresentati, 5 padiglioni, 41 brand di produttori, 4 aree tematiche, circa 100.000 mq. occupati. Sono questi i numeri del Salone, uno dei più importanti eventi internazionali -il primo in Italia- dedicato al turismo all’aria aperta, organizzato in collaborazione con APC, Associazione Produttori Caravan e Camper. Il successo della biglietteria online, attiva dalla prima settimana di giugno, fa pensare ad un sensibile incremento dei visitatori.

4 le aree tematiche che ospiteranno le novità: Caravan e Camper, dove saranno presenti le più importanti aziende italiane ed europee del settore, che esporranno anche tende glamour; Accessori per i veicoli e complementi utili a rendere ancora più confortevole la vacanza itinerante, come carrelli tenda e strumentistica; Shopping, con prodotti per la vita outdoor e per i piccoli spazi; Percorsi e mete, sezione di promozione turistica per conoscere luoghi e destinazioni ideali per il turismo in libertà.

«Il settore del turismo itinerante che ha conosciuto un vero e proprio boom nel 2020 e 2021 – spiega Antonio Cellie AD di Fiere di Parma – consolida una crescita a doppia cifra, divenuta strutturale. Il desiderio di libertà, movimento, esperienza e sicurezza ha fatto esplodere il fenomeno camper e caravan, diventato quasi una filosofia di vita. La crescita esponenziale del settore ha contribuito e contribuirà allo sviluppo turistico dell’Italia, considerata tra le destinazioni più ambite dai fruitori di veicoli ricreazionali».

«La domanda di veicoli ricreazionali si conferma in crescita – aggiunge Simone Niccolai presidente APC Associazione Produttori Camper – e registriamo un sensibile incremento di un nuovo pubblico, assolutamente trasversale, che si sta avvicinando al settore dei camper e delle caravan. Il camper – specialmente la tipologia dei campervan o furgonati – sta diventando sempre più una seconda auto per le famiglie».

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

After The Hunt di Guadagnino, perché il film presentato a Venezia è un'occasione sprecata

L’atmosfera di After the Hunt è chiara da subito, un rumore incessante e ansiogeno delle lancette scandisce il tempo...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img