martedì, Settembre 2, 2025

B&B Hotels approda a Venezia. Sarà l’ultima apertura della città

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Sarà il secondo hotel più grande del gruppo, il primo in Italia, ma soprattutto l’ultimo, almeno per il momento, nel capoluogo Veneto. Il B&B Hotel Venezia è un progetto da circa 85 milioni di euro che sarà realizzato dal gruppo transalpino in collaborazione con l’asset management company Blue sgr. Questa opererà tramite il fondo Lagune Pasithea, partecipato tra gli altri da Batipart Immo Europe, già partner finanziario di lunga data di B&B Hotels. “Consideriamo la struttura veneziana un vero trampolino di lancio per la nostra ulteriore espansione nella Penisola e non solo (58 gli indirizzi al momento della compagnia, ndr) – spiega il ceo e presidente di B&B Hotels Italia, Valerio Duchini -. Tanto più che si tratterà per parecchio tempo dell’ultimo sviluppo possibile a Venezia, visto che la municipalità ha recentemente congelato le autorizzazioni per nuove aperture alberghiere sia greenfield, sia frutto di conversioni”.

La struttura dovrebbe aprire a luglio 2024 e si svilupperà su una superficie complessiva di 15.576 metri quadrati un tempo adibiti a parcheggi. Situata sull’isola di Tronchetto, sarà dotata di 406 camere di varie tipologie, comprese alcune multiple, nonché di 226 posti auto riservati. A ciò si aggiungeranno un market adiacente all’area reception, un bar bistrot, un ristorante, un roof top al quarto piano con vista sulla città e sale riunioni capaci di ospitare attorno ai 150 delegati.

Grande attenzione sarà inoltre posta alle politiche di governance sociale e ambientale (esg): “L’hotel beneficerà in particolare di pannelli fotovoltaici da 200 kw, distribuiti su una superficie di oltre mille metri quadrati, nonché di sistemi di efficientamento energetico e di dieci colonnine di ricarica per auto elettriche – prosegue Duchini -. Il tutto anche con l’obiettivo di ottenere fin da subito la certificazione Leed. Dal punto di vista sociale ci impegneremo inoltre ad assumere principalmente personale locale, per uno staff che a regime dovrebbe essere composto da circa 150-200 collaboratori tra dipendenti interni e in outsourcing. Questa formula riguarderà sicuramente l’housekeeping e probabilmente il comparto f&b. Ci impegneremo infine a promuovere la destinazione. Certo, per Venezia non è poi così difficile, ma noi come compagnia lo facciamo ovunque, anche nelle mete meno conosciute, così garantendo importanti ritorni ai territori in cui operiamo”.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Mostra del cinema di Venezia 2025, i film che (auspicabilmente) domineranno la prossima stagione cinematografica

Da quando la Mostra del cinema di Venezia è diventata la succursale di Hollywood, gli occhi puntati sul festival...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img