Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Norwegian ha registrato nel terzo trimestre un aumento dell’utile netto, ma è già prevista una riduzione di un quarto della capacità durante i mesi invernali. Nel periodo luglio-settembre, il profitto è salito a 910 milioni di corone (87,57 milioni di dollari) rispetto all’utile di 169 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente.
“Per i prossimi mesi invernali, Norwegian utilizzerà i contratti di leasing flessibili riducendo la capacità di circa il 25%”, ha dichiarato il ceo Geir Karlsen in una nota, sottolineando che “l’attuale incertezza macroeconomica e geopolitica” potrebbe influire sulla domanda.
Norwegian, che ha rischiato il collasso quando è scoppiata la pandemia nel 2020, ha registrato un fatturato trimestrale di 7,1 miliardi di corone, il più alto di qualsiasi trimestre dagli ultimi tre mesi del 2019. I passeggeri trasportati sono stati 6,1 milioni, rispetto ai 2,5 milioni del terzo trimestre del 2021 e ai 5 milioni del trimestre precedente; il load factor è salito all’88,8%, rispetto al 73,1% dello stesso periodo dello scorso anno e all’81,2% del trimestre precedente.
La compagnia, focalizzata sul traffico all’interno dei mercati nordici, ha evidenziato il trend positivo del segmento business travel “sulle rotte nazionali più popolari in Norvegia”.
Per l’estate 2023, Norwegian prevede un aumento della flotta a 85 aeromobili.