martedì, Settembre 2, 2025

La DesignAta Experience B&B, soggiornare in un atelier e vivere Roma lontano dal turismo di massa

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Un atelier, dove prendono vita oggetti di design, accoglie i visitatori a Roma e si trasforma in un Boutique Hotels. La DesignAta Experience B&B è una creazione della interior designer Alessandra Taravacci che 4 anni fa ha trasformato un appartamento, situato in un palazzo storico del ‘900 e al centro del triangolo costituito dal Quartiere Coppedè, dalla Galleria Borghese e da Via Veneto, in studio atelier con alcune camere a disposizione dei viaggiatori desiderosi di scoprire la Roma più nascosta.

«Il progetto nasce per condividere con gli altri il piacere del mio mondo che comprende l’arte e la cultura in genere – spiega Alessandra Taravacci proprietaria del brand a-TA Design – La DesignAta ha avuto da subito grande successo. I viaggiatori, provenienti da ogni parte del mondo, apprezzano tutto, la struttura, l’atelier dove lavoro ed espongo alcune delle mie creazioni, i prodotti tipici che utilizzo per preparare la colazione, ma anche le “esperienze” che proponiamo per conoscere Roma».

Accogliere per Alessandra, affiancata dal marito Massimo, significa assistere totalmente il turista, dall’inizio alla fine del viaggio. «Cerchiamo di capire fin dalla prenotazione della camera – aggiunge Alessandra Taravacci – a quale aspetto o periodo storico della città è interessato il viaggiatore e proponiamo un itinerario ad hoc, su misura. Roma è infinita e ci si può perdere, per questo assistiamo i viaggiatori con un Progetto di Visita».

“Vivere” il design non vuol solamente indicare l’interesse per le tendenze della moda degli interni o degli elementi di arredo, ma implica l’immersione in ambienti culturali eclettici e fuori dagli schemi, che stimolano significativamente la fantasia e la creatività. Questo è lo spirito con il quale La DesignAta Experience B&B propone le “esperienze”, che spaziano dalle visite alle strutture architettoniche che caratterizzano la storia della città di Roma a “momenti” della quotidianità, invisibili al turismo di massa, ma che rendono la Città Eterna unica nel suo genere. Alcune “esperienze” prevedono anche l’esplorazione del mondo eno-gastronomico romano, così come quello musicale.
Le “esperienze” variano nel contenuto e nelle modalità a seconda del periodo dell’anno a cui si riferiscono. Non solo, la DesignAta è anche un “contenitore” che periodicamente ospita presentazioni di libri, un’altra opportunità per i turisti.

«La soddisfazione dei nostri ospiti è altissima – conclude Taravacci – e spesso si instaura un legame molto forte con alcuni dei visitatori che accogliamo. Lo scambio è reciproco: loro scoprono la Città sotto una luce particolare e noi entriamo in contatto con culture diverse».

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

The Smashing Machine, Dwayne Johnson commuove nel film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mark Kerr è caratterizzato benissimo. La scrittura dei suoi dialoghi e soprattutto l’interpretazione di Dwayne Johnson lo rendono fragile...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img