venerdì, Settembre 12, 2025

Film horror, 10 eccentrici (e spaventosi) aristocratici protagonisti

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Nel settimo film dedicato a Poe da Roger Corman, il protagonista è il principe Prospero, un Vincent Price in forma smagliante. Siamo nel XII secolo e imperversa un’epidemia di peste. L’ambiguo aristocratico, dedito alle pratiche del satanismo, si rinchiude nel suo castello dove organizza una grande festa per eludere le paure della malattia. Nonostante ciò, lui e i suoi ospiti riceveranno la visita inaspettata della morte rossa.


Il conte Ugolino

Riccardo Freda mette in scena la storia del conte Ugolino della Gherardesca, che tanti ricordano nella storia truculenta descritta nell’Inferno di Dante. Il regista offre una cronaca serrata, che parte dal complotto ordito ai danni del conte fino ai giorni di prigionia vissuti in compagnia della sua famiglia, con l’epilogo tragico.

Il conte Orlok (Nosferatu il vampiro)

Una variante del conte Dracula scaturita dalla fantasia di Friedrich Wilhelm Murnau e di Henrik Galeen, regista e sceneggiatore del film Nosferatu del 1922. Il personaggio immaginario, interpretato da Max Schreck, è un’icona del cinema horror: a lui si sono ispirati anche Klaus Kinski e Willem Dafoe.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

L'equinozio d'autunno 2025 si sta avvicinando, cosa succede e quando esattamente saluteremo l'estate

L'estate sta ufficialmente finendo. L'equinozio d'autunno, infatti, quest'anno cadrà il lunedì 22 settembre alle ore 20:19 (ora italiana). Da...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img