domenica, Settembre 7, 2025

I libri di saggistica da scoprire ad aprile

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Aprile, tempo di ricordi e celebrazioni – anche nei libri di saggistica che vi consigliamo questo mese. Cominciamo con Gianni Minà – scomparso un anno fa – che in un libro dal didascalico titolo Fidel ci porta indietro nel tempo, a rivivere i lunghi dialoghi tra lui e il leader cubano. Il 5 aprile del 1994 moriva suicida, ad appena 27 anni, Kurt Cobain. Territorial Pissing (che è anche il titolo di una canzone dei Nirvana) ci porta dentro il mondo di Cobain, facendoci rivivere nelle interviste più significative, compresa l’ultima, tutto il malessere dell’uomo simbolo della Generazione X.

I saggi di aprile scelti da Wired

Tra i migliori libri di saggistica che abbiamo selezionato per voi ad aprile ci sono due libri di sport che – parafrasando Mourinho – ci insegnano che chi sa solo di sport, non sa nulla di sport. Non manca poi l’intelligenza artificiale a conferma che è ormai questo il tema onnipresente nelle nostre agende.

Seguendo i nostri consigli troverete esplorazioni spaziali alla ricerca di Terre di riserva e resterete stupiti nell’apprendere che prima io poi avremo le tecnologie per pensare a un trasloco dell’umanità. Scoprirete la storia di Bella ciao grazie al saggio del musicologo Jacopo Tomatis, vi interrogherete sul fascino del male e sulla libertà che ci dà l’opportunità di salire in sella a una bicicletta e pedalare.

E se non vi basta, potete cercare una lettura più adatta a voi, spulciando tra i saggi usciti a febbraio e marzo. In alternativa, a chi volesse esplorare altri generi letterari, consigliamo i migliori artbook del momento per tutti gli appassionati di manga, i fumetti a tema intelligenza artificiale, insieme ai migliori libri di marzo.


- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Neutrini, parte uno dei più grandi esperimenti al mondo per dare la caccia alle particelle più misteriose e sfuggenti della fisica

Da una parte i neutrini, ovvero le particelle più misteriose, elusive e sfuggenti mai studiate dalla comunità scientifica, “sferette”...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img