Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Ancora cali di prezzo per Tesla Model 3, con un taglio al listino di 2000 euro in Italia per entrambe le versioni della berlina elettrica. Il modello standard (RWD) a trazione posteriore con 513 km di autonomia dichiarata scende a poco più di 40.000 euro, estendendo le configurazioni che possono rientrare nell’Ecobonus per poter richiedere gli incentivi. Anche Tesla Model 3 Long Range a trazione integrale con autonomia da 629 km diventa più competitiva, allontanandosi dalla soglia dei 50.000 euro in attesa dell’arrivo della nuova vettura economica prevista per il prossimo anno.
Nuovo giro, nuovo taglio dei prezzi dopo quelli che hanno interessato Model Y. Questa volta, Tesla ha ridotto di 2000 euro il listino della Model 3 in entrambe le versioni, che quindi ora si possono ordinare dal sito ufficiale per:
- Tesla Model 3 RWD da 42.490 a 40.490 euro.
- Tesla Model 3 Long Range: da 49.990 a 47.990 euro.
Attraverso il configuratore online sul sito ufficiale Tesla si può scoprire come sia possibile aggiungere alcune opzioni a pagamento al modello base senza sforare i 35.000 euro più iva ovvero 42.700 euro, rientrando negli Ecobonus, per esempio con le colorazioni non di serie (blu da 1300 euro oppure grigio o rosso da 2000 euro) o si possono scegliere i cerchi in lega da 19 pollici (1700 euro) senza sforare. Ricordiamo che gli incentivi degli Ecobonus prevedono 3000 euro senza rottamazione oppure 5000 con rottamazione, con la possibilità di ottenere un ulteriore fondo fino a 13.000 euro in caso di Isee sotto i 30.000 euro.
Al nuovo taglio dovrebbe seguirne un ulteriore il prossimo inizio 2025, come ormai da tradizione recente, in attesa della presentazione della tanto rumoreggiata Tesla economica alias Model 2 che è stata promessa proprio per il prossimo anno e che dovrebbe piazzarsi attorno ai 25.000 dollari negli Usa.