sabato, Agosto 30, 2025

Allineamento dei pianeti agosto 2025, la guida definitiva per godersi lo spettacolo nel cielo

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Il momento ideale per osservare Nettuno sarà la settimana che coincide con il novilunio del 23 agosto, quando la luce della Luna sarà minima o assente. I pianeti sorgeranno qualche minuto prima rispetto al 10 agosto e Saturno e Nettuno appariranno separati solo da un paio di gradi, con il primo leggermente al di sotto dell’altro.

Urano

Urano sorge tra le 23:45 e le 00:45 circa in gran parte dell’emisfero boreale e nella parte superiore dell’emisfero australe. Alle latitudini più meridionali, sarà possibile vederlo solo all’1:30-2:30 del mattino.

Vi serviranno un binocolo o un telescopio da giardino potenti per ammirare il pianeta. Con un telescopio, apparirà come una stella o un disco azzurro chiaro sfocato. Urano è circondato da anelli verticali, che però sono troppo tenui per essere osservati con attrezzatura amatoriale.

Come detto, il 10 agosto la luna sarà molto luminosa. Il consiglio quindi è osservare il pianeta il 23 agosto, quando la luce lunare sarà ridotta o assente.

Urano sarà posizionato proprio sotto l’ammasso stellare delle Pleiadi. Che meritano di essere osservate: questo straordinario raggruppamento contiene sette stelle molto luminose e conosciute, insieme a migliaia di altre più deboli o indistinguibili, tutte insieme.

Giove e Venere

Giove e Venere sorgeranno tra le 2:30 e le 3:30 ora locale nell’emisfero settentrionale, mentre in quello meridionale bisognerà aspettare fino alle 4:00-5:30 circa. Anche in questo caso, è possibile consultare Time and Date per scoprire gli orari esatti nella propria città.

Dal momento che saranno quasi in congiunzione e condividono la stessa ascensione retta (la versione celeste della longitudine), si troveranno a poco meno di un grado di distanza l’uno dall’altro, praticamente nella stessa posizione sull’asse est-ovest. In realtà raggiungeranno la congiunzione la notte successiva, tra l’11 e il 12 agosto.

Questi due pianeti – che si troveranno in corrispondenza della costellazione dei Gemelli – saranno molto facili da individuare, considerando che sono i due più luminosi. Anche se facile vederli a occhio nudo, non dovreste farvi sfuggire l’occasione di osservarli con un telescopio da giardino o con un binocolo da skywatching.

Le impressionanti fasce di Giove sono visibili con un binocolo o un telescopio. Tra queste c’è anche la famosa Macchia rossa, che però può risultare difficile osservare visto che il gigante ruota sul proprio asse ogni 10 ore.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Una vacanza in Cina è un viaggio nel tempo. In un futuro da fantascienza

Pony si distingue per la sua guida aggressiva, e si conferma all'altezza della sua fama sin da subito: al...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img