sabato, Settembre 6, 2025

AI factory, viaggio al centro della prima in Italia

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Nei grandi spazi del tecnopolo di Bologna gestite da Cineca e dall’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) troviamo quindi Leonardo, ovvero un supercomputer (high performance computing, Hpc) attivo dal 2022, e la sua evoluzione Lisa (no, i riferimenti a da Vinci non sono casuali). Passando per Gaia, una macchina per il cloud computing. E poi c’è IQM, un computer quantistico che deve ancora dare il meglio di sé, ma che è già visibile nella sua forma e colore bianco che risalta tra le lunghe file nere che custodiscono sotto chiave server che lavorano indefessi per il nostro progresso.

Le due file di server, la D e la O che compongono la scritta “LEONARDO”

Europa, ovvero “insieme, siamo più della somma delle singole parti”

IT4LIA AI factory gode di un investimento totale di circa 420 milioni di euro, grazie a un contributo paritario da parte della Commissione europea e del governo italiano e alla gestione della Regione Emilia-Romagna. Non è un caso, dunque, se a fare questo viaggio c’erano, in prima linea, le due donne che rappresentano queste due istituzioni. Da un lato la vicepresidente della Commissione, la finlandese Henna Virkkunen, dall’altro la ministra italiana dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini (che a Bologna ci è anche nata e cresciuta).

Virkkunen ha messo sul piatto tutti gli investimenti, affermando che il target europeo è arrivare a 10 miliardi di euro in quantum computing e AI factory nei prossimi anni, sottolineando come il miliardo investito per un futuro digitale nel quinquennio 2021-2027 sia solo l’inizio: “Il lancio di IT4LIA è un passo importante verso il nostro obiettivo di fare dell’Europa il continente dell’intelligenza artificiale sicura come motore della competitività e volano per creare nuovi servizi e applicazioni per la crescita delle nostre imprese e startup”. Una dimostrazione del fatto che solo agendo in sinergia con governo e territori è possibile raggiungere grandi risultati. Quella di Bologna è “la dimostrazione che insieme, siamo più della somma delle singole parti”, ha ribadito Virkkunen. Un tema caro anche al governatore dell’Emilia-Romagna Michele De Pascale.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

I migliori granitori per gustarti cocktail ghiacciati e granite irresistibili

I granitori sono uno di quei gadget affascinanti che sembrano portare un pezzo di bar dentro casa. Una categoria...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img