Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Da ore circola la notizia che i fan italiani de Il Diavolo veste Prada 1 (e 2) attendevano da anni: il secondo capitolo del celebre film approderà a Milano, e sono già partite le ricerche per le prime comparse.
A rivelarlo è stato Santo Pirrotta su Vanity Fair, confermando che gran parte del cast originale, comprese Miranda Priestly e Andy Sachs, interpretate rispettivamente da Meryl Streep e Anne Hathaway, sarà presente nella capitale italiana della moda. Le riprese del film inizieranno subito dopo la chiusura della Fashion Week, con ciak programmati dal 6 al 18 ottobre. Tra le location scelte il quartiere di Brera, che farà da cornice ad un’intera scena.
I casting a Milano: chi può partecipare
Inizieranno a breve gli street casting per selezionare oltre 2000 comparse. Non si tratta però di figuranti qualunque: la produzione cerca persone che già lavorino nel mondo della moda, del design, della comunicazione o dell’organizzazione eventi. Inoltre, per candidarsi è richiesto di avere più di 30 anni. Il primo appuntamento con i provini è fissato per il 16 settembre presso lo showroom Riccardo Grassi, in via Piranesi 4, zona Porta Vittoria. Ai candidati verranno fornite precise linee guida sugli outfit da indossare, ma chi non dovesse rispettare lo stile richiesto potrà sempre contare sul reparto costumi del film, pronto a trasformare ogni comparsa in perfetto stile Runway (non male!).
TikTok content
This content can also be viewed on the site it originates from.
Il film più spoilerato del web
L’attesa per Il Diavolo veste Prada 2, la cui uscita è prevista per la primavera 2026, è altissima: e non c’è da stupirsi visto che i fan aspettano (letteralmente) da 20 anni di scoprire che fine abbia fatto Andy dopo aver lasciato l’ambitissimo posto di assistente di Miranda Priestly nella redazione di Runway.
Negli scorsi mesi, da New York sono circolati centinaia di video spoiler che mostravano gran parte dei protagonisti del film e i loro sfavillanti outfit, che nel primo capitolo erano elementi centrali della trama. L’entusiasmo del pubblico, più che per la storia in sé, era infatti legato alla scoperta di questi abiti, uno più iconico dell’altro. Ed è proprio per questo che ora ci si chiede se, dopo aver visto così tanto (troppo) in anteprima, abbia ancora senso correre al cinema per il debutto ufficiale.