lunedì, Settembre 1, 2025

Si ispirano alle zampe del geco i nuovi materiali per assemblare nello Spazio

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Ecco come gli ingegneri reinventano i materiali ispirandosi alla natura e al potenziale di questa specie animale

Far aderire due superfici saldamente nello Spazio è davvero difficile: complici le temperature estreme, o troppo alte o troppo basse, o le radiazioni, non c’è letteralmente nessuna colla che tenga. Per ovviare a questo limite e potersi permettere, per esempio, di costruire robot deputati alla manutenzione capaci di scalare le pareti della Stazione spaziale, l’ultima trovata degli scienziati è provare a replicare la natura, in particolare la capacità del geco, un piccolo animale capace di arrampicarsi senza alcuna difficoltà lungo superfici anche estremamente lisce, con pochissimo attrito, come il vetro.

Nel tentativo di imitare le sue zampe, rese così adesive per la presenza di microscopici peletti che ne aumentano in maniera incredibile l’area disponibile per il grip, un gruppo di ricercatori dell’università di Stanford, in collaborazione al Jet propulsion laboratory della Nasa, ha formulato un nuovo materiale (descritto bene su Science Robotics), ricoperto da piccoli rilievi in silicone e che è ora in fase di test in orbita.

Guarda nel video tutte le idee che frullano nella mente dei ricercatori per poterlo sfruttare appieno in orbita, e non solo.

(Science)

Leggi anche

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?

Segui

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Serie tv di settembre 2025, i titoli da non perdere

Nel calendario delle serie tv, settembre 2025 è segnato dai grandi ritorni: oltre alla conclusione di Mercoledì, arrivano i...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img