Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
“Operazioni efficienti e tariffe aeroportuali competitive forniscono le basi da cui Ryanair può offrire una crescita del traffico a lungo termine e una maggiore connettività – afferma Mauro Bolla, country manager Italia della low cost -. Abbiamo lavorato a stretto contatto con i nostri partner all’aeroporto di Genova per garantire questa crescita e migliorare i servizi per coloro che vivono, lavorano o desiderano visitare Genova e la regione Liguria, e chiediamo ancora una volta al governo italiano di eliminare l’addizionale municipale non competitiva per accelerare il traffico italiano, il turismo e la ripresa del lavoro”.
“Con l’avvio dei nuovi voli per Manchester e Lamezia Terme, Ryanair si conferma un partner fondamentale nella strategia di ripresa del traffico dell’Aeroporto di Genova – commenta Paolo Odone, presidente dell’Aeroporto di Genova –. Ryanair è oggi la prima compagnia a Genova per numero di rotte. L’incremento dei voli, nell’ottica di recuperare il percorso di crescita che l’aeroporto aveva avviato prima della pandemia, è anche frutto del supporto e della collaborazione con Camera di Commercio e Comune di Genova, così come con il tavolo del turismo savonese”