giovedì, Luglio 3, 2025

Tutte le novità Palladium per un 2022 che si prepara a superare i volumi pre-pandemia

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Un’immagine dell’Hard Rock Hotel Marbella

Superare, anche grazie alle aperture più recenti, i livelli di fatturato del 2019. Si presenta con obiettivi ambiziosi il 2022 del gruppo Palladium, che si accinge a entrare nel momento clou dell’anno con importanti novità. La compagnia apre infatti l’estate con l’inaugurazione del Trs Ibiza Hotel e dell’Hard Rock Hotel Marbella. Il tutto dopo un 2021 già caratterizzato da grandi aperture: i due hotel nell’isola più grande del Mediterraneo, il Grand Palladium Sicilia Resort & Spa e il Grand Palladium Garden Beach Resort & Spa. Ma anche il Palladium Hotel Menorca e i nuovi Only You a Valencia e Malaga. Ma non finisce qui, perché il gruppo spagnolo annuncia anche un nuovo, esclusivo livello di servizi, the Signature Level, proprio presso il Grand Palladium Sicilia Resort & Spa.

Nel dettaglio, la compagnia ha chiuso il 2021 con un fatturato di 445 milioni di euro, superiore del 131% rispetto al 2020 ma inferiore del 40% rispetto al 2019. L’obiettivo è quindi ora quello di superare i volumi del 2019 grazie proprio ai lanci dei progetti più recenti. Tra questi, le nuove aperture, il riposizionamento di alcuni hotel europei e il consolidamento delle proprietà e dei nuovi brand nei Caraibi, lanciati nel 2019 e adesso a pieno potenziale.

“Siamo reduci da due anni molto particolari eppure soddisfacenti – spiega l’Emea contracting and promotions director, Nacho Gozalbo Fernandez -. In Italia, nonostante il periodo difficile abbiamo aperto i due hotel in Sicilia e la nostra clientela, come sempre, ci ha premiato. Anche in un anno sui generis come il 2021 abbiamo infatti raggiunto il 60% di occupazione, con un market share del 50% dall’Italia e ottimi risultati da Francia e Germania. Siamo molto soddisfatti del posizionamento del nostro brand e abbiamo in serbo grandi novità”.

C’è quindi ora grande attesa per il debutto a Ibiza, prima struttura in Europa del brand di lusso all-inclusive Trs Hotels. Situato a Cala Gració, una zona nota per i suoi tramonti, il 5 stelle disporrà di 378 camere e suite. Da segnalare la Gravity Sky lounge: uno spazio destinato a diventare uno dei punti di riferimento dell’isola grazie alla sua piscina a sfioro e agli spettacoli di musica live. A completamento dell’offerta, l’area relax e benessere della Zentropia Spa & Wellness e il servizio butler. L’Hard Rock Hotel Marbella, con le sue 4 stelle, disporrà invece di 383 camere e suite, due piscine, tra cui una a sfioro con servizio bar premium, oltre a una serie di offerte per il tempo libero, e a uno dei più grandi centri per riunioni ed eventi di Marbella con un’estensione di mille metri quadrati. In stile tipicamente Hard Rock, la musica e l’intrattenimento saranno al centro dell’esperienza anche dell’indirizzo di Marbella, che offrirà pure una palestra Body Rock, un programma di yoga Rock Om e il centro benessere Rock Spa completo di cinque sale trattamenti, una sauna e una sala relax.

La novità più rilevante a livello di servizi è infine il the Signature Level attivato presso il Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: un servizio esclusivo che garantisce priorità nelle prenotazioni presso ristoranti à la carte in posizione preferenziale, rifornimento del minibar senza costi aggiuntivi (su richiesta) e accesso a una selezione di bevande esclusive. Ma si potrà anche accedere al circuito d’acqua della Zentropia Palladium Spa & Wellness senza extra fee, nonché a una comoda zona amache riservata presso la piscina e nell’area della spiaggia interna, in posizione privilegiata. E ancora: priorità nelle prenotazioni presso il mini club, guest service e monitoraggio personalizzato del soggiorno. Sconto infine del 10% sui prodotti Palladium Premium Experience e Vip check-in all’arrivo in hotel.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Il rapporto di Francesca Albanese, relatrice delle Nazioni Unite, accusa le big tech di sostenere l'occupazione di Israele

Secondo il rapporto stilato da Francesca Albanese, Microsoft e il consorzio Project Nimbus, abbiano continuato a fornire supporto a...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img