mercoledì, Settembre 3, 2025

Già sold-out il World Tourism Event 2022 dedicato ai siti Patrimonio Unesco

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Saranno 80 i siti italiani e internazionali alla World Heritage List e circa 70 i buyer che parteciperanno alla tredicesima edizione del World Tourism Event dedicato ai siti Patrimonio mondiale Unesco. Ha registrato il tutto esaurito l’evento organizzato da M&C Marketing Consulting, che quest’anno si terrà a Verona, presso il palazzo della Gran Guardia da giovedì 15 a sabato 17 settembre 2022. Molte, infatti, sono state fin da subito le manifestazioni di interesse da parte degli operatori e degli enti del turismo, con adesioni anticipate rispetto agli anni precedenti.

“Come sempre abbiamo selezionato i buyer grazie alla collaborazione delle sedi estere di Enit – spiega Marco Citerbo, amministratore di M&C Marketing Consulting -. Ma quest’anno, forse per la prima volta, abbiamo dovuto chiudere le iscrizioni prima del tempo, ampliando il numero di operatori previsto, che è passato da 60 a quasi 70, e creando anche una sorta di lista di attesa con circa venti nominativi di tour operator che vorrebbero essere presenti. Questo testimonia il grande interesse che, malgrado la situazione internazionale, c’è per il turismo nel nostro Paese, soprattutto quando parliamo di Unesco, visto che l’Italia è lo stato con più siti Patrimonio mondiale. Ci stiamo impegnando per organizzare un’edizione all’altezza di queste aspettative, che possa contribuire a un confronto tra istituzioni, esperti e operatori, che sia utile alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale nel suo complesso e alla sensibilizzazione verso un turismo sempre più responsabile e sostenibile. Dobbiamo, peraltro ringraziare per questo successo anche la regione Veneto e le istituzioni veronesi che ci hanno supportato fattivamente, mettendo a nostra disposizione risorse umane, economiche e strumentali che hanno fatto e fanno la differenza, dimostrando in modo concreto di credere nell’importanza del brand Unesco per la promozione turistica e nel ruolo del Wte per la sua valorizzazione”.

La tre-giorni veronese prevede, oltre al workshop b2b, dedicato agli operatori della domanda e dell’offerta di turismo Unesco e all’ampio spazio espositivo aperto gratuitamente dalle 10 alle 18 ogni giorno, un interessante calendario di approfondimento sui temi del salone, che per la prossima edizione sarà particolarmente incentrato sulla ricorrenza del cinquantenario della firma della Convenzione di Parigi che ha sancito la nascita del Patrimonio mondiale, quale prima occasione di riflessione su questi primi 50 anni, in attesa dei festeggiamenti ufficiali di novembre.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Ponte sullo Stretto, secondo gli Stati Uniti non può rientrare nelle spese militari

La proposta del governo italiano di far rientrare i costi del ponte sullo Stretto tra gli obiettivi di aumento...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img