Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Efficiente in campo video/fotografico, superfast nella ricarica, e anche molto gradevole da utilizzare grazie al design unibody che integra il modulo della fotocamera e la cover posteriore. Reno8 Pro 5G è lo smartphone più sottile della Serie Reno, con uno spessore di 7,34 mm e un peso di 183 grammi. È disponibile nelle varianti colore Glazed Green e Glazed Black. Reno8 5G, invece, con un peso di soli 179 g e uno spessore di 7,67 mm, è disponibile nei colori Shimmer Gold e Shimmer Black. Si contraddistingue per l’effetto Oppo Glow che dona allo smartphone un aspetto sfumato e riduce le impronte digitali. I dispositivi Reno8 Pro 5G e Reno8 5G sono anche dotati di display AMOLED ad alta frequenza di aggiornamento. Reno8 Pro 5G, inoltre, presenta le cornici più sottili tra tutti i dispositivi della famiglia, per un’esperienza di visualizzazione ancora più coinvolgente.
Fino al 30 settembre 2022, acquistando Reno8 Pro al prezzo di 799,99€ si ricevono gli auricolari True Wireless Oppo Enco X2, lo smartwatch Oppo Watch Free, una cover e si partecipa all’estrazione di 2 ticket per assistere a una partita della fase eliminatoria della UEFA Champions League. Acquistando, invece, Reno8 al prezzo di 599,99€, si ricevono gli auricolari Enco Free 2, una cover e si partecipa all’estrazione di 2 ticket come nel caso della versione Pro.
Air Pad, il primo tablet Oppo
Gli smartphone della serie Oppo Reno8 si presentano al Palais Brongniart, ex sede della Borsa di Parigi, accompagnati da Oppo Pad Air, il primo vero tablet presentato in Europa dalla Casa di Dongguan. Non a caso, visto che i due device possono vivere in totale simbiosi dando la possibilità all’utente di passare dallo smartphone al tablet e viceversa senza soluzione di continuità. Il merito è tutto del nuovo sistema operativo ColorOS for Pad che supporta le funzioni multi-display. La prima è il trascinamento dei file e la seconda è la condivisione degli appunti. Con la prima, gli utenti possono trasferire facilmente i file dal loro smartphone Oppo a Pad Air, utilizzando il drag and drop. Grazie alla condivisione degli appunti, gli utenti possono invece copiare e incollare testo senza problemi sia sullo smartphone che sul tablet.