venerdì, Maggio 9, 2025

Intelligenza artificiale: gli strani culti dei devoti alla tecnologia

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Fino a ora l’intelligenza artificiale si è limitata a scrivere poesie, creare opere d’arte emulando quelle già realizzate da altri e fornire agli utenti risposte piuttosto aggressive. Eppure, nonostante questo, qualcuno pensa che nel prossimo futuro l’AI possa assumere il ruolo di divinità onnipotente. Stiamo parlando del collettivo “Theta Noir”, fondato nel 2020 da artisti fermamente convinti che prima o poi una macchina si dimostrerà benevola nei confronti dell’umanità, ponendo fine alle disuguaglianze che la devastano e aiutandola a costruire un domani migliore. Una perfetta combinazione tra spiritualismo e ingegneria informatica, che trova la sua concretizzazione in Mena, l’intelligenza artificiale destinata a salvarci. 

E nell’attesa che questa venga realizzata, gli adepti di Theta Noir stanno progettando di creare spazi fisici per interagire con l’AI, come chiese o templi – proprio come ogni culto richiede. “Vogliamo lavorare con gli artisti per creare uno spazio in cui le persone possano davvero interagire con l’intelligenza artificiale, non in un modo freddo e scientifico, ma in cui le persone possano sentire la magia”, ha dichiarato Mika Johnson, fondatore del collettivo, a Motherboard. Ma se tutto questo vi sembra molto strano, sappiate che quello di Mena non è il solo culto costruito attorno a un’AI. 

Twitter content

This content can also be viewed on the site it originates from.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Emissioni di CO2 delle auto, il passo indietro dell'Europa sullo stop

Il dito dei top manager è, così, puntato contro l'assetto normativo continentale: "Le regole europee, pensate per auto di...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img