Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Pare solamente ieri che Quentin Tarantino faceva irruzione nelle nostre vite, portando uno scompiglio tanto iconico quanto fertile, rinnovando il nostro immaginario con personaggi unici, ridando centralità al dialogo e assieme all’azione, intesa come metodo di espressività dei personaggi e della loro personalità . Oggi compie 60 anni e con solo 9 film è riuscito a fare la storia di questo mondo. Li compie a pochi giorni dall’annuncio riguardante il suo decimo e con ogni probabilità ultimo film. Nel corso della sua carriera Tarantino si è saputo destreggiare tra western e crime, film bellico e gangster movie, action e arti marziali, unendo sovente questi universi gli uni con gli altri, ponendosi come autore in grado di creare un ponte tra recupero di un passato cinefilo personale ma prezioso e il futuro di un abbattimento di ciò che era considerato sacro o profano all’interno della settima arte. Il modo migliore per salutare il nostro amato Quentin Tarantino, è quello di ragionare sulla sua cinematografia, su quali siano per esempio i 5 migliori film, con cui è diventato mito transgenerazionale. La scelta è quantomeno difficile, a dispetto di una matematica alquanto scarna.