Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Marte. Da quando abbiamo alzato lo sguardo verso le stelle, quel rubino fiammeggiante nel cielo non ha mai smesso di catturare la nostra attenzione. Quel colore, in antichità, non poteva che richiamare l’impeto della rabbia: ecco perché in molte culture antiche il Pianeta Rosso è stato associato proprio alle divinità della guerra. Nell’antica Mesopotamia era Nergal, nella cultura greca Ares, in quella romana era Marte.
In era spaziale, questo pianeta ha continuato ad attirarci inesorabilmente. Abbiamo lanciato centinaia di sonde verso di lui, e ancora oggi, nonostante l’interesse spaziale sia sempre più orientato verso la Luna, Marte resta il pianeta con il seguito di robot d’esplorazione più numeroso di tutto il sistema planetario. Sono 10 le sonde marziane oggi attive.