giovedì, Luglio 3, 2025

Bicicletta elettrica, non è un mezzo per bambini

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Nella loro denuncia, gli Steinsapir hanno dichiarato esplicitamente che non sapevano che una bicicletta elettrica è pericolosa se usata da un bambino. Da persona che ha provato decine di e-bike nel corso degli anni, compresa la RadRunner (la bicicletta che Green e Steinsapir stavano usando quando sono morte), lo dirò in modo chiaro: non mettete i bambini in sella a una bici elettrica.

Nella mia recensione del RadRunner, ho sottolineato che la bici era enorme. Un bambino di 35 chili non dovrebbe guidare un veicolo motorizzato che ne pesa più di 25, per quanto possa sembrare divertente e anche se si vedono altri bambini che lo fanno. Io peso una cinquantina di chili, e nonostante abbia una discreta forza e sia molto coordinata, mi sono trovata in situazioni di pericolo. Non mettete a rischio i vostri figli in questo modo.

Priorità alla sicurezza

È vero che i bambini hanno bisogno di sviluppare autostima e indipendenza. I miei figli vanno sui pattini a rotelle, in monopattino, sullo skateboard, sullo snowboard e sulle biciclette a pedali analogiche. Sono caduti, si sono fatti male e continueranno a farlo. Sto insegnando loro come farlo, a fare evoluzioni e a muoversi da soli in sicurezza tra le auto e nel nostro quartiere.

Ma le ferite riportate negli incidenti su biciclette elettriche sono più gravi, e hanno maggiori possibilità di danneggiare gli organi interni (in maniera simile agli incidenti in moto). Inoltre, i bambini sulle e-bike hanno maggiori probabilità di ferire altre persone, come i pedoni.

In Israele, le biciclette elettriche sono utilizzabili solo da chi ha più di 16 anni. In California e in molti altri Stati, è necessario avere almeno 16 anni per guidare una bicicletta elettrica di classe 3, in grado di superare i 45 chilometri orari. In Italia non ci sono limiti di età, anche se il Codice della strada prevede che le biciclette a pedalata assistita non possano superare i 25 km/h. Ma come chiunque abbia guidato qualsiasi tipo di veicolo sa, si tratta comunque di una velocità piuttosto sostenuta.

Ho contattato l’Accademia americana di Pediatria, l’ente di riferimento negli Stati Uniti per quanto riguarda le raccomandazioni sulla sicurezza dell’infanzia. L’organizzazione non ha voluto rilasciare dichiarazioni, adducendo la mancanza di dati specifici sulle biciclette elettriche e i bambini. Tuttavia, i dati dell’organizzazione su veicoli a motore e bambini di età inferiore ai 16 anni sono rimasti pressoché invariati dagli anni Settanta. I veicoli motorizzati, soprattutto quelli che hanno dimensioni pensate per gli adulti, non sono sicuri per i minori di 16 anni, che semplicemente non hanno la maturità fisica, mentale o cognitiva per guidarli in sicurezza.

A questo punto è opportuno sottolineare che sono un grande sostenitrice delle biciclette elettriche. Parliamo di mezzi che consentono a molte più persone di non prendere l’auto, ridurre l’inquinamento atmosferico, diminuire il numero di bambini uccisi in incidenti stradali, oltre che fermarsi nei piccoli esercizi commerciali, salutare i propri vicini e, in generale, trasformare i luoghi in cui viviamo in comunità sicure, percorribili e fiorenti. Io, per esempio, uso la bici elettrica tutti i giorni.

Però prendo sul serio anche la sicurezza dei miei figli. Le biciclette elettriche sono mezzi utili e potenti, ma non sono giocattoli. Se avete intenzione di usare un’e-bike o di farci salire i vostri cari, assicuratevi che la vostra bici sia sottoposta a una manutenzione adeguata. Verificate che i freni funzionino e che la catena sia pulita. E per l’amor di Dio, non mettete i vostri figli piccoli su un veicolo motorizzato di grandi dimensioni che non saranno capaci di guidare correttamente. I bambini crescono in fretta: ogni tanto è giusto fare le cose con calma.

Questo articolo è comparso originariamente su Wired US.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Un tetraedro monostabile che cade sempre sullo stesso lato è stato creato dai matematici

Cade sempre sullo stesso lato. Non è nulla di magico, si tratta del primo tetraedro monostabile al mondo, chiamato...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img